IL METODO HADD

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5967
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: IL METODO HADD

Messaggio da disti »

Io prima della maratona di Firenze non avevo problemi a farmi 20km a 4'15"/km in totale controllo e senza deriva anzi i battiti si abbassavano pure nel finale ma in maratona ho tenuto fino ai 35km e poi ho ceduto un po' chiudendo in 3h01m.
Ma potevo fare anche 20km a 4' senza deriva.
Questo per dire che per me la deriva non vuol dire niente... Secondo Rjo invece posso fare la maratona a 4'/km... Nei sogni forse :D

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: IL METODO HADD

Messaggio da GioPod »

Ma infatti probabilmente in quel senso è una forzatura. Va interpretato al contrario, come.limite: se non sei stabile, senza deriva, rallenti

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26178
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

GioPod ha scritto:Ma infatti probabilmente in quel senso è una forzatura. Va interpretato al contrario, come.limite: se non sei stabile, senza deriva, rallenti

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
aridaje!
non è "forzatura"... è proprio na cazzata!
puoi rallentare senza deriva e puoi non rallentare con deriva!
ma che cazzo ve ne frega de sta deriva? ma da quanti anni è che si parla di deriva? prima de sta grande scoperta si era tutti pippe?
io qualche anno fa annotavo le FC (sui lunghi e medi x maratona) che qualcuno mi mandava... poi ho SMESSO perchè mi sono reso conto che era inutile, anzi in alcuni casi pure controproducente, del tipo che può generare aspettative troppo ottimistiche.

giopod, dammi retta, fatti un periodo di disintossicazione anticardio ;)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: IL METODO HADD

Messaggio da GioPod »

Luc ci sono tantissimi studi sulla deriva cardiaca. Io non liquiderei così facilmente un fenomeno così studiato.
Se mi dici che non è facile da considerare perché non è preciso "come piace a te" allora è un altro discorso...
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: RE: Re: IL METODO HADD

Messaggio da GioPod »

lucaliffo ha scritto:
GioPod ha scritto:Ma infatti probabilmente in quel senso è una forzatura. Va interpretato al contrario, come.limite: se non sei stabile, senza deriva, rallenti

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
aridaje!
non è "forzatura"... è proprio na cazzata!
puoi rallentare senza deriva e puoi non rallentare con deriva!
ma che cazzo ve ne frega de sta deriva? ma da quanti anni è che si parla di deriva? prima de sta grande scoperta si era tutti pippe?
io qualche anno fa annotavo le FC (sui lunghi e medi x maratona) che qualcuno mi mandava... poi ho SMESSO perchè mi sono reso conto che era inutile, anzi in alcuni casi pure controproducente, del tipo che può generare aspettative troppo ottimistiche.

giopod, dammi retta, fatti un periodo di disintossicazione anticardio ;)
Puoi non rallentare con deriva. Certo! Tutti hanno deriva! Il punto non è SE arriva, ma quando. Se arriva troppo presto è perchè stai andando troppo forte. Altrimenti è una cosa normalissima
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: IL METODO HADD

Messaggio da marekminutski »

Più che altro ci sono persone che con una deriva allucinante portano a casa grandi risultati lo stesso. E chi senza deriva corre come una pippa.

Il fatto è che non è scientifico (se sentire un allenatore parlare di "scientificità" non ti basta fattelo dire da un ingegnere).
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: IL METODO HADD

Messaggio da GioPod »

Io mi faccio guidare dal cardio 3 mesi all'anno. Dal passo 9 mesi all'anno.
Nei 9 mesi di passo ogni tanto ci butto l'occhio, al cardio, ma come verifica, o a volte come curiosità.
Ogni tanto, anche nei 9 mesi di passo, ci butto lì qualche lento col cardio... ma raramente
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: IL METODO HADD

Messaggio da GioPod »

No Marek non è così. La deriva allucinante non esiste, come quella assente (in gara)

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26178
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

GioPod ha scritto:Luc ci sono tantissimi studi sulla deriva cardiaca. Io non liquiderei così facilmente un fenomeno così studiato.
Se mi dici che non è facile da considerare perché non è preciso "come piace a te" allora è un altro discorso...
quando gli universitari avranno uno scarto 21-42 10" inferiore ai miei (per ora lo hanno 10" superiore) smetterò di liquidare la deriva. promesso.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: IL METODO HADD

Messaggio da marekminutski »

GioPod ha scritto:No Marek non è così. La deriva allucinante non esiste, come quella assente (in gara)

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
A settembre feci un medio di 18k a 3'57". Fino al 15esimo viaggiavo a 165bpm, negli ultimi tre sono "decollato" a 180-182. Come la chiami???

Ah: SENSAZIONI IDENTICHE (infatti non mi prudeva minimamente il pisello a pensare che la FC facesse schifo e proseguivo xon il mio passo).