io un'unica salita così (6,3km) l'anno scorso l'ho fatta in 26' (faticando bene eh). E' proprio vero che sono sport ben diversi in cui c'è bisogno di adattamento, perché tu di corsa vai molto più forte di me.simone03031986 ha scritto: Ho percorso la prima salita, poi sono tornato indietro per la stessa strada, poi ho rifatto la stessa salita. La somma dei tempi delle 2 salite è stato 27'25'' con 456D+ in 6.3km
Quale cardio training?
Re: Quale cardio training?
Mutante sovrumano
Re: Quale cardio training?
Comunque non è male secondo me considerando che hai appena iniziato.
Io faccio circa 850 VAM in una salita di 18km al 7.2%.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Io faccio circa 850 VAM in una salita di 18km al 7.2%.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
- marekminutski
- Seniores
- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: Quale cardio training?
Eh ma Disti, quello che dicevamo io, Eric e Zedemel: se fai 850 su una salita di 18k al 7.2% (che significa che non è molto più semplice dello Stelvio per dire) non sei scarso!
Se fai 1000 di VAM su una salita di 3 km......non è un dato attendibile!
Se fai 1000 di VAM su una salita di 3 km......non è un dato attendibile!
- marekminutski
- Seniores
- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: Quale cardio training?
By the way, considerando che esci da due settimane e nemmeno tutti i giorni, non puoi pretendere di più Simone! Però cura anche il fondo e l'agilità in pianura, non far solo salite...
Re: Quale cardio training?
INfatti quando si valutano dei professionisti, si guardano sforzi di 30-40 minuti, ma poi a fini giornalistici, gli atleti ormai guardano tutti i wattaggimarekminutski ha scritto:Eh ma Disti, quello che dicevamo io, Eric e Zedemel: se fai 850 su una salita di 18k al 7.2% (che significa che non è molto più semplice dello Stelvio per dire) non sei scarso!
Se fai 1000 di VAM su una salita di 3 km......non è un dato attendibile!
Mutante sovrumano
- simone03031986
- Seniores
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Re: Quale cardio training?
Si bhè certo, non sto facendo solo salita. Comunque mi sta seguendo Luc anche con la bdc e questa settimana stiamo ricominciando ad inserire runnin dopo 2 settimane di riposo.
Quella della VMA era una curiosità, vediamo se può far comodo come dato di auto-valutazione.
Luc cosa dice?
Quella della VMA era una curiosità, vediamo se può far comodo come dato di auto-valutazione.
Luc cosa dice?
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

Re: Quale cardio training?
non sono esperto di queste cose nel ciclismo. però vi posso dire che nel trekking a piedi io raggiungevo i 700-800
marek, in 6 settimane abbiamo 4 sedute con salite su 19 in bici.

marek, in 6 settimane abbiamo 4 sedute con salite su 19 in bici.
- marekminutski
- Seniores
- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: Quale cardio training?
Molto buono!lucaliffo ha scritto:
marek, in 6 settimane abbiamo 4 sedute con salite su 19 in bici.
Re: Quale cardio training?
" la VAM non è un giusto metro di valutazione della potenza, ma un metodo veloce di confronto fra prestazioni su salite con pendenza uguale o simile."
http://www.pianetaciclismo.com/categori ... g/vam.html

http://www.pianetaciclismo.com/categori ... g/vam.html

- marekminutski
- Seniores
- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: Quale cardio training?
Esatto Luc. La VAM è utile per confrontare salite MOLTO SIMILI. Però non dimentichiamo che nel ciclismo le condizioni al contorno sono importanti ancora più che nella corsa (prendendo Simone: tra 27' fatto senza vento con 25 gradi (temperatura ideale per il ciclismo è tra i 20 e i 25) e 28' fatto con vento e 8 oppure 35 gradi decisamente meglio la seconda!)