Ciao a tutti, e scusa se vi disturbo ancora, ma ho dei dubbi. Siccome sono uno che mi piace provare metodi d allenamento su me stesso, volevo una vostra opinione sul prossimo. Avrei intenzione di fare anche un tra il. Cmq. Vorrei fare un periodo introduttivo di un paio di mesi, prevalentemente a piano con qualche medi e fartkek vicino soglia. Diciamo max 2 lavori settimana. Più passo a un periodo di costruzione, diciamo 4-5 mesi, inserendo gradualmente intensità. Inizialmente orientato sui medi, per poi passare più pesantemente a lavori più massimali. Infine il periodo gare ancora da definire. Un ulteriore obbiettivo e aumentare le ore/ km di allenamento
Oggi 50' a 4':48"/km con le scarpe nuove....... dimenticandomi di inserire il rialzino nella scarpa.
Ora ho capito come mai avevo una tecnica così scandalosa e non vedevo alcun miglioramento. Senza rialzino corro malissimo, l'appoggio è molto più spostato verso il tallone, il piede sinistro appoggia senza quasi spingere mentre il destro appoggia male e deve spingere il doppio. Chissà come ho fatto a correre 5 anni in quella maniera..
abcdef ha scritto: lun 13 feb 2017, 10:42
Ciao a tutti, e scusa se vi disturbo ancora, ma ho dei dubbi. Siccome sono uno che mi piace provare metodi d allenamento su me stesso, volevo una vostra opinione sul prossimo. Avrei intenzione di fare anche un tra il. Cmq. Vorrei fare un periodo introduttivo di un paio di mesi, prevalentemente a piano con qualche medi e fartkek vicino soglia. Diciamo max 2 lavori settimana. Più passo a un periodo di costruzione, diciamo 4-5 mesi, inserendo gradualmente intensità. Inizialmente orientato sui medi, per poi passare più pesantemente a lavori più massimali. Infine il periodo gare ancora da definire. Un ulteriore obbiettivo e aumentare le ore/ km di allenamento
Secondo me se non decidi, almeno in linea di massima, quando è il periodo delle gare è inutile che ti fai seghe mentali sulla periodizzazione. Diciamo che il periodo introduttivo potrebbe andare bene per qualsiasi specialità tu voglia preparare, poi però ti devi specializzare e sopratutto definire i tempi per programmare il picco di forma
abcdef ha scritto: lun 13 feb 2017, 10:42
Ciao a tutti, e scusa se vi disturbo ancora, ma ho dei dubbi. Siccome sono uno che mi piace provare metodi d allenamento su me stesso, volevo una vostra opinione sul prossimo. Avrei intenzione di fare anche un tra il. Cmq. Vorrei fare un periodo introduttivo di un paio di mesi, prevalentemente a piano con qualche medi e fartkek vicino soglia. Diciamo max 2 lavori settimana. Più passo a un periodo di costruzione, diciamo 4-5 mesi, inserendo gradualmente intensità. Inizialmente orientato sui medi, per poi passare più pesantemente a lavori più massimali. Infine il periodo gare ancora da definire. Un ulteriore obbiettivo e aumentare le ore/ km di allenamento
A me queste periodizzazioni così lunghe non piacciono.
Poi se l'obiettivo è indefinito non ne percepisco nemmeno il senso
2 mesi introduttivi + 5 mesi di costruzione siamo già a più di 7 mesi....come disse quel tale nel lungo periodo siamo tutti morti.
Però questi sono miei gusti personali..
lucaliffo ha scritto: dom 12 feb 2017, 12:02
come volevasi dimostrare... il mio tda non è d'accordo. nessun dubbio: il motivo è solo climatico, a roma in 2gg mi passa.
sempre così da quando vivo in brasile, ma stavolta non mi fermo, marcio.
stanotte ha finalmente piovuto serio, minima scesa di 3°, tda meglio... ma non mi fido.
abcdef ha scritto: lun 13 feb 2017, 10:42
Ciao a tutti, e scusa se vi disturbo ancora, ma ho dei dubbi. Siccome sono uno che mi piace provare metodi d allenamento su me stesso, volevo una vostra opinione sul prossimo. Avrei intenzione di fare anche un tra il. Cmq. Vorrei fare un periodo introduttivo di un paio di mesi, prevalentemente a piano con qualche medi e fartkek vicino soglia. Diciamo max 2 lavori settimana. Più passo a un periodo di costruzione, diciamo 4-5 mesi, inserendo gradualmente intensità. Inizialmente orientato sui medi, per poi passare più pesantemente a lavori più massimali. Infine il periodo gare ancora da definire. Un ulteriore obbiettivo e aumentare le ore/ km di allenamento
Bisogna capire che tipo di trail vuoi preparare.
Lunghezza
Dislivello
Percorso tecnico o no
nella preparazione io considererei queste variabili.