meglio così
pure io conobbi sto termine solo nel 2014 quando approdai su rf... eppure in 37 anni di cultura atletica annovero decine di libri, centinaia di riviste, 30.000 pagine di robe in pdf...


https://youtu.be/jyHvWK4fXl0lucaliffo ha scritto: ven 28 lug 2017, 0:16 NON SAI COS'E' LA DERIVA????
meglio così![]()
pure io conobbi sto termine solo nel 2014 quando approdai su rf... eppure in 37 anni di cultura atletica annovero decine di libri, centinaia di riviste, 30.000 pagine di robe in pdf...
Allora non è un medio...è proprio caratteristica del medio avere un grafico costante senza derivaL'Appiedato ha scritto: ven 28 lug 2017, 7:45 Grazie @GioPod ho capito. Bhe...é una situazione che sperimentiamo tutti. Ti posso dire che io in questo periodo l'avverto nettamente circa nell'ultimo terzo dei medi

In qualsiasi allenamento di qualitá c'é sul finale una perdita di efficienza anche a parità di passo tra inizio e fine. Altrimenti vorrebbe dire che saremmo riposati come appena partiti e quindi in grado di ripetere da capo l'allenamento. Poi con temperature superiori ai 30 gradi....maarco72 ha scritto: ven 28 lug 2017, 8:19Allora non è un medio...è proprio caratteristica del medio avere un grafico costante senza derivaL'Appiedato ha scritto: ven 28 lug 2017, 7:45 Grazie @GioPod ho capito. Bhe...é una situazione che sperimentiamo tutti. Ti posso dire che io in questo periodo l'avverto nettamente circa nell'ultimo terzo dei medi
se guardi il grafico cascina costa, fino a mezz'ora hai avuto un livello più basso che da mezz'ora in avanti, è chiaro che deriva può essere anche una variazione piccola.maarco72 ha scritto: ven 28 lug 2017, 9:37 Si si concordo era per capire sta deriva..che non trovo mai(per come l'ho capita io)