Oggi corro

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Oggi corro

Messaggio da lucaliffo »

NON SAI COS'E' LA DERIVA????
meglio così :hihihi:
pure io conobbi sto termine solo nel 2014 quando approdai su rf... eppure in 37 anni di cultura atletica annovero decine di libri, centinaia di riviste, 30.000 pagine di robe in pdf...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3121
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Oggi corro

Messaggio da GioPod »

Con tutto rispetto per il capo, eh, ma la deriva cardiaca è un concetto della cardiologia, non di qualche allenatore da strapazzo. È un fenomeno conosciuto e studiato, in ambito medico-scientifico.
Ne avrai letto chissà quante volte, ma non ti sei mai soffermato perché il concetto non ti interessa o ti è poco utile.
Infatti, secondo me, è abbastanza ininfluente nel mezzofondo, mentro lo è molto di più nell'endurance.
Che poi si possa allenare anche senza tenerne conto è comunqye vero, tu ne sei una qualificata dimostrazione.
Ne parlano in tanti, famosi e non, nel nostro mondo. Ne parla Pizzolato, Massini, ora non ho modo di verificare ma credo assolutamente anche Arcelli, così tanto per citare i piu famosi che mi vengono in mente.
Detto in soldoni è quel fenomeno per il quale dopo un certo tempo (che dipende dalle condizioni esterne ma anche interne, vedi allenamento) le pulsazioni cominciano ad aumentare anche a sforzo costante, a volte anche a percezione dello sforzo costante. Fino ad un certo incremento oltre il quale cominci ad accorgertene eccome, quando si avvicina alle frequenze di soglia.
Dal punto di vista fisiologico, usando termini semplici, che più mi si addicono, dopo un certo tempo a parità di sforzo, le pompate del cuore cominciano a diminuire in quantità di sangue pompato, (stanchezza, disidratazione, aumento temperatura ecc) e quindi per mantenere costante il volume di sangue in circolo il cuore è costretto a fare più pompate per unità di tempo.
Questo fenomeno è maggiore in palestra (surriscaldamento da mancanza di movimento dell'aria quando si procede) e d'estate (caldo esterno e disidratazione).
Oltre un certo limite ne risente poi anche la prestazione.

Certo un campione che fa un 10km in mezz'ora ne risente poco.
Come chi fa la mezza in un'ora. Ma chi ci mette di più già può risentirne, come chi fa la maratona.
Sulla distanza della maratona è proprio un fenomeno molto visibile, e prima la deriva arriva e peggio è, e più è importante e peggio è
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6529
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Oggi corro

Messaggio da L'Appiedato »

Grazie @GioPod ho capito. Bhe...é una situazione che sperimentiamo tutti. Ti posso dire che io in questo periodo l'avverto nettamente circa nell'ultimo terzo dei medi
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6529
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Oggi corro

Messaggio da L'Appiedato »

lucaliffo ha scritto: ven 28 lug 2017, 0:16 NON SAI COS'E' LA DERIVA????
meglio così :hihihi:
pure io conobbi sto termine solo nel 2014 quando approdai su rf... eppure in 37 anni di cultura atletica annovero decine di libri, centinaia di riviste, 30.000 pagine di robe in pdf...
https://youtu.be/jyHvWK4fXl0
:prof:
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3136
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Oggi corro

Messaggio da maarco72 »

L'Appiedato ha scritto: ven 28 lug 2017, 7:45 Grazie @GioPod ho capito. Bhe...é una situazione che sperimentiamo tutti. Ti posso dire che io in questo periodo l'avverto nettamente circa nell'ultimo terzo dei medi
Allora non è un medio...è proprio caratteristica del medio avere un grafico costante senza deriva
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6529
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Oggi corro

Messaggio da L'Appiedato »

maarco72 ha scritto: ven 28 lug 2017, 8:19
L'Appiedato ha scritto: ven 28 lug 2017, 7:45 Grazie @GioPod ho capito. Bhe...é una situazione che sperimentiamo tutti. Ti posso dire che io in questo periodo l'avverto nettamente circa nell'ultimo terzo dei medi
Allora non è un medio...è proprio caratteristica del medio avere un grafico costante senza deriva
In qualsiasi allenamento di qualitá c'é sul finale una perdita di efficienza anche a parità di passo tra inizio e fine. Altrimenti vorrebbe dire che saremmo riposati come appena partiti e quindi in grado di ripetere da capo l'allenamento. Poi con temperature superiori ai 30 gradi....
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3136
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Oggi corro

Messaggio da maarco72 »

Screenshot_20170728-090932.png
Screenshot_20170728-090855.png
Due miei esempi tieni conto che la mezza la corro a 166 di fc(due anni fa)il medio generalmente attorno hai 160,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Oggi corro

Messaggio da Zedemel »

che ci sia o non ci sia deriva, non è che ci si possa fare molto, non si può allenare la deriva, si allenano gambe e corpo in modo che possano reggere una data distanza ad un determinato passo.
Mutante sovrumano
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3136
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Oggi corro

Messaggio da maarco72 »

Si si concordo era per capire sta deriva..che non trovo mai(per come l'ho capita io)
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Oggi corro

Messaggio da Zedemel »

maarco72 ha scritto: ven 28 lug 2017, 9:37 Si si concordo era per capire sta deriva..che non trovo mai(per come l'ho capita io)
se guardi il grafico cascina costa, fino a mezz'ora hai avuto un livello più basso che da mezz'ora in avanti, è chiaro che deriva può essere anche una variazione piccola.
Mutante sovrumano