ho scritto "magari"... che indica non una certezza ma una possibilità. del resto un brasiliano bianco, marilson dos santos, fece 59'33, il portoghese antonio pinto 59'43, ryan hall 59'43, il neozelandese zane robertson 59'47, fabian roncero 59'52... perchè non può riuscirci un giappo?gianmarcocordella ha scritto: mar 5 dic 2017, 20:12 Canova dovrebbe far menobil saccente su certi argomenti visti anche i numerosi kenyani pizzicati a fare uso di EPO (tipo la jeptoo ma anche molti altri)
Luc tu credi che giapponesi meno stakanovisti arriverebbero a correre in 59' o meno? Io credo più che altro che il talento per fare quel tempo lo abbiano solo 1 su 100
Risultati elite internazionali
Re: Risultati elite internazionali
Re: Risultati elite internazionali
su letsrun affronta continuamente questi temi cn gli ammerigani critici.gianmarcocordella ha scritto: mar 5 dic 2017, 20:12 Canova dovrebbe far menobil saccente su certi argomenti visti anche i numerosi kenyani pizzicati a fare uso di EPO (tipo la jeptoo ma anche molti altri)
Luc tu credi che giapponesi meno stakanovisti arriverebbero a correre in 59' o meno? Io credo più che altro che il talento per fare quel tempo lo abbiano solo 1 su 100
Per esempio sulla Jeptoo dice che prese epo per recuperare una condizione più rapidamente di quanto potesse e comunque fece lo stesso la sua peggiore prestazione.
Su certi suoi come Shaheen e Mosop ci mette le mani sul fuoco perché praticamente ci conviveva nel periodo di allenamento.... quindi o è un falsone proverbiale, o effettivamente è possibile.
Naturalmente si parla continuamente solo di EPO, stanno evidentemente fissati gli americani, come non esistessero peptidi, ormoni, GH e compagnia.... che forse son quelli che fanno eventualmente una differenza.
Mutante sovrumano
Re: Risultati elite internazionali
poi il supertalento è fare WR o li vicino, e parliamo di altri 60-90" secondi meno.
Mutante sovrumano
-
- Juniores
- Messaggi: 954
- Iscritto il: lun 7 mar 2016, 21:32
Re: Risultati elite internazionali
Il supertalento è quello che vince ai mondiali e alle olimpiadi non quello che corre in un tempo vicino al record mondiale (che bisti i tempi è cmq aleatorio... kipchoge ha fatto 2h00 in maratona) vuoi che su un percorso ad hoc non corrano in 57 Alto?
Re: Risultati elite internazionali
https://it.wikipedia.org/wiki/Zersenay_Tadesegianmarcocordella ha scritto: mar 5 dic 2017, 20:43 Il supertalento è quello che vince ai mondiali e alle olimpiadi non quello che corre in un tempo vicino al record mondiale (che bisti i tempi è cmq aleatorio... kipchoge ha fatto 2h00 in maratona) vuoi che su un percorso ad hoc non corrano in 57 Alto?
qualcosina questo qua l'ha vinta, considerato pure che si è subito l'era Bekele.
Mutante sovrumano
Re: Risultati elite internazionali
Qui non mi convince. Che l'ematocrito si abbassi con l'allenamento e con l'aumento della volemia è normale. Come pure che la volemia aumenti di molto sia per l'allenamento che per la quota. Ma dopo qualche giorno al livello del mare la volemia si riassesta e quindi questo vantaggio scompare, e l'ematocrito sale. Quindi la stessa situazione di uno che fa doping ematico.Zedemel ha scritto: mar 5 dic 2017, 20:28se non ho capito male, secondo lui l'epo può aiutare solo per sforzi di pochi minuti. Ha rilevato per i suoi atleti valori di ematocrito che tendono addirittura ad abbassarsi. Il vantaggio, sempre secondo lui, sta nel fatto che l'altura e l'allenamento aiutano ad aumentare il volume di sangue in corpo, abbinato ad un ematocrito più basso, quindi sangue meno denso...... quindi maggiore liquidoEricradis ha scritto: mar 5 dic 2017, 20:00 http://www.atleticalive.it/49053/lesplo ... -dubitano/
Canova ha ragione, il doping ematico non migliora la prestazione di un maratoneta che si è allenato in altura come Moen.
Ma di uno che vive in pianura si...![]()
Sarebbe interessante sapere i valori ematici di ematocrito e emoglobina di un atleta keniano che si allena a 2500m di quota.che circola più facilmente portando più ossigeno ai tessuti. Tutto questo secondo lui, tra l'altro parlava per certi campioni di un 20% di volume sanguigno in più, non ho idea se sia una cosa plausibile.
- spiritolibero
- Top Runner
- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: Risultati elite internazionali
Domani campionati europei di cross. Vediamo cosa combiniamo come nazionale, il morale della truppa sembra buono. Ma non basta solo questo, bisogna portare a casa qualcosa dopo il disastro di Londra.
Purtroppo siamo privi del nostro migliore crossista, Lalli, che comunque si sta allenando dalle parti di Iten in Kenya già da un po' e questa settimana è stato raggiunto da altri azzurri.
Purtroppo siamo privi del nostro migliore crossista, Lalli, che comunque si sta allenando dalle parti di Iten in Kenya già da un po' e questa settimana è stato raggiunto da altri azzurri.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Re: Risultati elite internazionali
Tutti in Kenya
ma la butto lì come provocazione, non è che van così per i terreni su cui si allenano (a parte l'altura)?

Mutante sovrumano
Re: Risultati elite internazionali
Be' ti sfido a riuscire a correre a Livigno o Saint Moritz in questo periodo...Zedemel ha scritto: sab 9 dic 2017, 22:40 Tutti in Kenyama la butto lì come provocazione, non è che van così per i terreni su cui si allenano (a parte l'altura)?