Bixio non so se passi di qua a leggere, ma lo scrivo comunque...
ho letto il tuo "sfogo" sul gruppo fb del project. Onestamente non ho letto i commenti di risposta perché generalmente tendono a bloccarmi la digestione, quindi magari sono cose che ti hanno già detto.
Tu hai ragione e allo stesso tempo torto.
Hai ragione perché in sala pesi si è abbandonati a sé stessi e spesso l' "aiuto" dell'istruttore di sala è quasi peggio di non averne nessuno. E soprattutto da neofiti la cosa è un problema perché in quella fase non è tanto la scheda il nocciolo (cresci e migliori con qualunque combinazione random) ma imparare i giusti movimenti soprattutto negli esercizi complessi, grandi multiarticolari etc.
Hai "torto" perché in realtà spiegarti come fare gli esercizi, per quanto paradossale sia, non è fra i servizi che le palestre danno. Nemmeno le più costose, anzi generalmente più costano e meno ti danno da questo punto di vista. Già la scheda che ti rifilano è un qualcosa in più. L'istruttore di sala, pagato spesso 4e in nero, sta lì per evitare che ti ammazzi creando danno alla palestra... e quindi più ti fa fare macchine, multipower etc meglio è.
Capisco che sia un loop infinito e ci sono finito anch'io dentro. Quando 6 anni fa mi iscrissi alla prima palestra, dopo qualche anno di pesetti a casa da solo, mi lasciarono per un anno con la stessa scheda idiota, spiegandomi 4 cose in croce. Il secondo anno inizia a cambiarmi le cose io, ma puoi immaginare con che competenza e risultati.
Poi cambiai palestra e ho avuto la fortuna di trovare uno che almeno ci metteva passione e che almeno creava delle schede con una logica. Ma anche lì spiegazione tecnica degli esercizi 0, delle panche orribili rimbalzate o a metà altezza etc...
E alla fine ho imparato da solo. Si fa per dire perché tecnicamente faccio ancora abbastanza pena. Poi l'ultimo anno mia moglie mi ha regalato 5 sedute con un PT e mi ha messo a posto alcune cose e via dicendo...
Quindi che consiglio do io?
Boh nessuno. Diciamo che secondo me conviene trovarsi una palestra fornita ma non inutilmente costosa (te lo dice uno che va alla Virgin

), relativamente piccola con il proprietario che ci lavori (con quel briciolo di passione) e investire la differenza di prezzo in un PT che ti spieghi come fare gli esercizi. Imparati quelli poi le schede si creano in qualche modo.
L'alternativa è cercarsi una palestra dove fanno powerlifting. Uno dice "ma a me che sollevo 30kg del powerlifting non importa nulla"... Fa niente. Loro ti insegnerebbero di sicuro una tecnica buona. A quel punto la usi per fare quello che vuoi.
Ripeto, spesso ci focalizziamo sulle schede, sul protocollo di allenamento etc
Giusto è importante anche quello. Ma la cosa più importante è imparare a fare gli esercizi e attivare i muscoli target. Tecnica buona nei multiarticolari e movimenti controllati nei monoarticolari (su questi non serve un pt, ma solo caricare meno

)