Allenamento del giorno

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

lucaliffo ha scritto: dom 30 giu 2019, 11:06
L'Appiedato ha scritto: dom 30 giu 2019, 8:00 Cosa vuol dire? Che non si adatta alla velocità? Che sia che io faccia un lento che faccia un 400 aumenta solo l'ampiezza ma troppo poco la cadenza?
Mi sa che non si possa fare tanto in proposito. L'unica cosa è imporselo e tenere monitorato quel dato
yes.
nel ciclismo come funziona? quant´é la banda di variazione della cadenza?
questa
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6529
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da L'Appiedato »

Non saprei, ma non credo che ci sia una banda molto ampia (lasciamo stare i lenti o le andature tranquille) però per tutti i tipi di sforzo secondo me c'è una cadenza ideale che è più o meno quella e che è sicuramente più elevata di quella che tenevo io.
Se ci segue ancora interpello @marekminutski
Io comunque ho sempre avuto una cadenza piuttosto bassa Pedalavo sempre abbastanza rapportato (duro) e non credo fosse un caso.
Adesso in bici pedalo agile ma perchè non ho di forza specifica, se iniziassi ad allenarmi ritornerei a pedalare come un tempo
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17997
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

lucaliffo ha scritto: lun 1 lug 2019, 6:28
lucaliffo ha scritto: dom 30 giu 2019, 11:06
L'Appiedato ha scritto: dom 30 giu 2019, 8:00 Cosa vuol dire? Che non si adatta alla velocità? Che sia che io faccia un lento che faccia un 400 aumenta solo l'ampiezza ma troppo poco la cadenza?
Mi sa che non si possa fare tanto in proposito. L'unica cosa è imporselo e tenere monitorato quel dato
yes.
nel ciclismo come funziona? quant´é la banda di variazione della cadenza?
questa
Io ieri ho notato che praticamente ho tenuto la stessa cadenza indipendentemente dai watt. Sia a 220w sia a 275w pedalavo sempre tra le 75 e le 80 rpm.
Addirittura nelle prime ripetute sui 270w tenevo una cadenza pure minore, tra le 65 e le 70.
Inoltre nel weekend scorso avevo fatto degli sprint oltre i 450w... cadenza? 80... :lingua:
In compenso però a watt molto minori, più lenti del lento, tipo l'altro giorno in mtb, superavo anche le 110 rpm.

Edit: ho guardato vari allenamenti di vario tipo, praticamente:
-easy no watt: > 100 rpm
-100 - 180w : 75 rpm
-180 - 400w: 80 rpm
>400w: 80/85 rpm
praticamente da ritmo "svelto" a ritmo "cp1" tengo quasi le stesse rpm. Però se pedalo fuori o senza watt precisi da rispettare raggiungo cadenze molto più alte.
Inoltre oltre un mese fa sopra i 400w riuscivo a superare i 110 rpm, si vede che ora mi sono abituato al gesto quindi riesco ad imprimere molta più forza tanto da riuscire a tenere gli stessi watt con anche 25 rpm in meno...


Insomma, per me l'andazzo è uguale alla corsa, tranne i lenti che li faccio a cadenze da rg400 (ma solo se non ho dei watt precisi da tenere, se no mi adagio sui soliti 70/75 rpm).. :lol: :lol: :lol:

PS: questi senza erg.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

L'Appiedato ha scritto: lun 1 lug 2019, 8:05 Non saprei, ma non credo che ci sia una banda molto ampia (lasciamo stare i lenti o le andature tranquille) però per tutti i tipi di sforzo secondo me c'è una cadenza ideale che è più o meno quella e che è sicuramente più elevata di quella che tenevo io.
Se ci segue ancora interpello @marekminutski
Io comunque ho sempre avuto una cadenza piuttosto bassa Pedalavo sempre abbastanza rapportato (duro) e non credo fosse un caso.
Adesso in bici pedalo agile ma perchè non ho di forza specifica, se iniziassi ad allenarmi ritornerei a pedalare come un tempo
io avevo pensato che nel ciclismo la presenza del cambio limiti la variazione di cadenza... e quindi magari chi é abituato a pedalare sia influenzato da questo (non so se sia un´ipotesi giusta o se lo sia per tutti)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lore75 »

@lucaliffo

Nel ciclismo contano tanto la pendenza e se si sta in gruppo

Poi tieni conto che ci sono tante variazioni di velocità e l'inerzia del mezzo
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

però tendenzialmente si varia meno in bici, varia di più l'intensità della spinta (anche tramite il rapporto).
Di corsa più di quel tanto non si può snaturare il gesto, per cui SAREBBE più normale variare la cadenza (argomento spinoso per il forum :-D )
Mutante sovrumano
orli
Promesse
Promesse
Messaggi: 1624
Iscritto il: lun 26 feb 2018, 13:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da orli »

Condivido l'osservazione di @Zedemel in bici l'uso dei rapporti aiuta a mantenere la cadenza costante fino al punto in cui la pendenza o meglio la resistenza è i rapporti stessi te lo permettono...raggiunto questo limite la cadenza cala fino a costringerli a sollevarsi sui pedali (Poi ci sono ciclisti che si alzano prima e altri dopo). Nella corsa per mantenere la cadenza se la strada sale o se le forze calano si è costretti a lavorare sulla lunghezza del passo. Anche in questo caso ci sono podisti e podisti....quando gareggiano cercavo di camminare il piu tardi possibile ma notavo che quando mi trovavo di fianco gente che camminava mentre io correvo non appena il percorso spianava loro impiegavano più tempo a riprendere la corsa mentre a me bastava allungare il passo
Avatar utente
disti
Elite
Elite
Messaggi: 6006
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da disti »

Zedemel ha scritto:però tendenzialmente si varia meno in bici, varia di più l'intensità della spinta (anche tramite il rapporto).
Di corsa più di quel tanto non si può snaturare il gesto, per cui SAREBBE più normale variare la cadenza (argomento spinoso per il forum :-D )
Si infatti non vedi mai qualcuno che scatta a una cadenza esagerata tipo 130rpm ma mette il rapporto più lungo quindi la cadenza non varia molto.
Ieri 15km a 4.58 e oggi 8km a 5.05. Oggi altra caduta :D : un gruppo di ragazzini mi stava superando e una ragazzina mi ha preso il piede facendomi finire per terra, questa volta però non mi sono fatto neanche un graffio anzi è stato quasi divertente Immagine
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17997
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

Allora le mie cadenze sono normali! :D

Però sono concetti che non ho mai capito.
Per esempio se dovessi fare uno sprint alla morte mi viene naturale arrivare al rapporto più duro (magari non il più duro in assoluto se no mi si piantano le gambe) e una cadenza medio/bassa.
Questo nonostante possa spararci un frullino da over 100 rpm con un rapporto medio. Eppure non mi viene l'istinto di farlo, ma di usare il più duro.
(duro potrebbe essere il 50x13, medio il 50x17).

Però in effetti 50x13 a 80 rpm = 37,6 km/h
50x17 a 100 rpm = 36,0 km/h
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

chippz ha scritto: lun 1 lug 2019, 21:05 Allora le mie cadenze sono normali! :D

Però sono concetti che non ho mai capito.
Per esempio se dovessi fare uno sprint alla morte mi viene naturale arrivare al rapporto più duro (magari non il più duro in assoluto se no mi si piantano le gambe) e una cadenza medio/bassa.
Questo nonostante possa spararci un frullino da over 100 rpm con un rapporto medio. Eppure non mi viene l'istinto di farlo, ma di usare il più duro.
(duro potrebbe essere il 50x13, medio il 50x17).

Però in effetti 50x13 a 80 rpm = 37,6 km/h
50x17 a 100 rpm = 36,0 km/h
il tempo e l'esperienza fanno trovare il rapporto giusto per esprimere la max velocità, trovando il gisuto rapporto e cadenza. Poi capita anche ai più grandi di sbagliare il rapporto in una volata (in genere scegliere un rapporto troppo duro).
Tu invece fai il contrario della normalità ma ormai si sa e va bene così :)


anche perché un elite in volata ai 70 all'ora li fa tranquillamente 110 rpm, quindi col rapportone.
Mutante sovrumano