Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

L'allenamento in BDC
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

Messaggio da chippz »

Per fare una prova ho messo nel mio bel calcolatore excel (con i tss di tutti gli allenamenti, con i tss calcolati in maniera diversa dalla formula o meglio ho cercato un modo per ovviare alla penuria di TSS all'aumentare dell'intensità -esempio 1' a palla da meno TSS di un lento da 30'- inserendo un moltiplicatore in base all'intensità/sforzo) le formulette e dopo il giorno di recupero di due venerdì fa il valore TSB era 0. Il giorno dopo alla mattina avevo fatto della corsa uscita non bene, invece al pomeriggio la gara sui rulli con mega pb del cp10.
Invece lunedì settimana scorsa ho fatto praticamente rest (solo corsetta con ragazzine) e il TSB era -0,56. Martedì ho fatto un RAMP Test + degli sprint sui 30" con pb.
Infine questo venerdì ho riposato, TSB a 0. Sabato poi ho fatto due pb nei 15" e nel cpmax.

Saranno coincidenze? Oppure inconsciamente ho saputo calibrare alla perfezione (e menomale qualcuno diceva che ero in sovrallenamento..)? :D
Però è anche vero che il TSB anche nei giorni più intensi difficilmente supera i -20.
O meglio, quando li supero poi ci inserisco sempre un giorno easy (la corsa lenta di giovedì ha fatto abbassare il TSB da -19 a -4).


Beh, interessante. Ora devo capire COME calcolarlo per programmare ancora meglio.


EDIT: Mi sono accorto che nella formula c'era un errore, motivo per cui i valori non superavano mai i -20. Peccato, era una bella coincidenza però vedere lo 0 il giorno prima di un PB.
Però può essere una sorta di indicatore di fatica/freschezza.. ora con le formule corrette dice che ieri ho raggiunto il TSB più basso delle ultime due settimane e in effetti ieri e oggi mi sentivo un po influenzato, ma penso sia proprio un caso.
Quindi nulla, non è un valore così troppo interessante.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

Messaggio da marekminutski »

chippz ha scritto: Saranno coincidenze? Oppure inconsciamente ho saputo calibrare alla perfezione (e menomale qualcuno diceva che ero in sovrallenamento..)? :D
Chi? Io ho sempre detto e continuo a sostenere che non ti alleni invece...
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

Messaggio da chippz »

Ho trovato in rete una tabella con i vari valori watt/kg corrispondenti al livello (mondiale, eccellente, buono, principiante, ecc). Quindi ho applicato lo stesso meccanismo anche con la corsa (alla fine mi è venuta fuori una cosa simile ai punteggi IAAF).
In giallo sono i miei valori / pb.

Ci sono cose interessanti:
-nello sprint faccio schifo sia a piedi che in bici, ma in bici di più.
-il mio pb 400m è 60" e coincidenza il mio valore nel cp1 in bici e 400m è uguale.
-in bici sono molto più forte che a piedi, il che era una cosa risaputa (vedi tecnica) ma non pensavo così tanto considerando che mi "alleno" (tra virgolette perché qualcuno dice di no :D ) in bici da pochissimo.

Sarebbe curioso vedere gli altri podisti-ciclisti del forum cosa dicono. :egyptian:

Immagine
https://ibb.co/SxPVjHD
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

Messaggio da Zedemel »

chippz ha scritto: mar 1 ott 2019, 16:44

Sarebbe curioso vedere gli altri podisti-ciclisti del forum cosa dicono. :egyptian:
che per fare un reale confronto dovresti fare una bella salita in bici a tutta e vedere cosa ne esce fuori.
Mutante sovrumano
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5967
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

Messaggio da disti »

Io faccio cagare in bici ma faccio solo 3 mesi l'anno e 2000km contro almeno 4500km di corsa.
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

Messaggio da chippz »

Zed: Sinceramente me l'aspettavo sta risposta. :)

Tirare fuori la bici non se ne parla. Ammetto però che avevo addocchiano una cronometro di sola salita (quindi partenza 1 alla volta, che avendo esperienza di gara pari a zero sarebbe l'ideale per me) in zona, sta primavera.

Comunque è più probabile che la salita te la faccio. Anche contro altri. Ma sui rulli.
E se nel 2020 ci sarà davvero il primo campionato del mondo sui rulli, allora cadranno tutte le teorie del "prova fuori e vedi".
Certo magari diventa uno sport differente, ma verrà riconosciuto e sti giochini sui watt prenderanno ancora più significato.

Mi ci vorrà del tempo per trovare persone con cui confrontarmi, ma vabbè: prima o poi... :)


Però le due tabelle parlano appunto di watt/kg bici e tempi corsa. Non parlano di tempi anche in bici perché non è matematica la cosa (lo sappiamo, l'abbiamo già detto).


Ps: ma la foto si vede? Io da Tapatalk non riesco a vederla (ho comunque messo il link)

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk





Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

Messaggio da Zedemel »

chippz ha scritto: mar 1 ott 2019, 20:06 Zed: Sinceramente me l'aspettavo sta risposta. :)

E se nel 2020 ci sarà davvero il primo campionato del mondo sui rulli, allora cadranno tutte le teorie del "prova fuori e vedi".
Il prova fuori e vedi significa un confronto a parità di condizioni. Credi che il campionato del mondo sui rulli lo facciano ognuno dalla propria cantina, con bici diverse, rulli diversi, gomme gonfiate diversamente, misurazioni diverse?
Saranno delle cronometro, l'unica differenza è che saranno fatte da fermi sul posto anziché pedalando per strada.
Mutante sovrumano
orli
Promesse
Promesse
Messaggi: 1624
Iscritto il: lun 26 feb 2018, 13:41

Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

Messaggio da orli »

È naturale che la prova sui rulli è spinta dall'interesse devi vari produttori che hanno messo su piatto un bel gruzzolo....prevedo una prova piatta poco esaltante anche perché o metteranno tutti i dati a disposizione per permettere confronti e commenti e così si apre un po' di interesse altrimenti vedere uno stanzone pieno di ciclisti che pedala senza la sensazione di chi sta' andando e chi no può diventare noioso....poi mai sentito parlare di doping meccanico????? Potrebbe ripresentarsi questo incubo
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

Messaggio da chippz »

Beh, orli, ma le cose ufficiali saranno ovviamente come dice Zed.
Mica ognuno pedala dalla propria cantina. Prima di tutto la connessione. Il wifi della cantina regge una connessione streaming mondiale? :D
E poi dalla cantina uno può imbrogliare come vuole..

In rete comunque ci sono dei video di eventi dal vivo sui rulli.
Ed era a questi che mi riferivo.


I watt/kg sono quelli comunque, cioè se monto una fat bike o una bdc da 10k euro i watt che spingo saranno uguali.
Cambiano le velocità, ma quelle sono cose virtuali e il gioco non sa che bici stai usando dal vivo ma guarda solo i watt, quindi di fatto cambia solo l'assetto del come si pedala. :)
Quindi non serve un confronto dal vivo se per questo.

In ogni caso i miei confronti li farò continuando a gareggiare su Zwift, cercando appunto gare con gente più forte (e ci sono almeno 5000 persone più forti di me sulla carta iscritte nel gioco, quindi capiteranno gare in cui dovrò vendere la pelle per le ultime posizioni ahah, ma comunque con i miei valori attuali me la sto cavando bene... Ora cerco nuove sfide, gente più forte).

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk


Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

Messaggio da chippz »

Ah no, non è proprio come dice Zed.
Da alcuni video che ho visto di sti eventi, metteranno una sala con tanti schermi e tante postazioni rulli.
Si pedala tutti assieme.. Sui rulli, ma dal vivo.

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052