VO2max 91 ha scritto: mar 24 set 2019, 19:49
Volevo chiedere un parere...Ho provato una bevanda pre gara e allenamenti intensi della ethic sport, non mi pare mi abbia dato problemi in allenamento ma non sono sicuro in ottica gara. Il fatto è che ho una digestione molto lenta e scarsa...sto pensando di provare a fare la gara (per esempio 10km partenza alle 9 di mattina) senza assumere nulla,nemmeno quella bevanda . Quale delle due soluzioni è meglio? Arrivando al mattino della gara avendo mangiato un bel piatto di pasta la sera prima e l’alimentazione normale nei giorni precedenti (dove corro anche di meno dell’ allenamento “normale )..non dovrei stare a posto ? Quando ho fatto allenamenti intensi al mattino a “digiuno” (cena con carbo la sera prima) non mi pare di aver ravvisato problemi di energie...
Che ne pensate?
gareggi da molti anni, dovresti aver risolto sto problema da tempo...
é molto individuale la cosa ma io ad esempio a stomaco vuoto soffro, anche se la sera prima ho mangiato bisonti e sacchi di frumento
VO2max 91 ha scritto: mar 24 set 2019, 19:49
Volevo chiedere un parere...Ho provato una bevanda pre gara e allenamenti intensi della ethic sport, non mi pare mi abbia dato problemi in allenamento ma non sono sicuro in ottica gara. Il fatto è che ho una digestione molto lenta e scarsa...sto pensando di provare a fare la gara (per esempio 10km partenza alle 9 di mattina) senza assumere nulla,nemmeno quella bevanda . Quale delle due soluzioni è meglio? Arrivando al mattino della gara avendo mangiato un bel piatto di pasta la sera prima e l’alimentazione normale nei giorni precedenti (dove corro anche di meno dell’ allenamento “normale )..non dovrei stare a posto ? Quando ho fatto allenamenti intensi al mattino a “digiuno” (cena con carbo la sera prima) non mi pare di aver ravvisato problemi di energie...
Che ne pensate?
dopo domenica ti posso confermare che se vai a gareggiare a digiuno è meglio, io prima di ogni gara 2 ore prima mi facevo un caffe' e 3-4 fette biscottate con marmellata e dopo la gara avevo sempre il mal di pancia. Poi come dice anche lordphil le scorte di glicogeno le hai sempre, se mangi qualcosa prima della gara si alza solo la glicemia ma non è che hai piu' energia
VO2max 91 ha scritto: mar 24 set 2019, 19:49
Volevo chiedere un parere...Ho provato una bevanda pre gara e allenamenti intensi della ethic sport, non mi pare mi abbia dato problemi in allenamento ma non sono sicuro in ottica gara. Il fatto è che ho una digestione molto lenta e scarsa...sto pensando di provare a fare la gara (per esempio 10km partenza alle 9 di mattina) senza assumere nulla,nemmeno quella bevanda . Quale delle due soluzioni è meglio? Arrivando al mattino della gara avendo mangiato un bel piatto di pasta la sera prima e l’alimentazione normale nei giorni precedenti (dove corro anche di meno dell’ allenamento “normale )..non dovrei stare a posto ? Quando ho fatto allenamenti intensi al mattino a “digiuno” (cena con carbo la sera prima) non mi pare di aver ravvisato problemi di energie...
Che ne pensate?
gareggi da molti anni, dovresti aver risolto sto problema da tempo...
é molto individuale la cosa ma io ad esempio a stomaco vuoto soffro, anche se la sera prima ho mangiato bisonti e sacchi di frumento
5 anni fa l’avevo risolto a un certo punto ma poi mi sono scordato in che modo
Qualche garetta che ho fatto più di recente ho trascurato un po’ questi aspetti ma mi sono ritrovato con problemi intestinali in corsa
Comunque nel mio caso penso che mangiare qualcosa di solido prima è meglio evitare,provo entrambe le soluzioni che ho detto e vedo quale mi sembra di trovarmi meglio
VO2max 91 ha scritto: mar 24 set 2019, 19:49
Volevo chiedere un parere...Ho provato una bevanda pre gara e allenamenti intensi della ethic sport, non mi pare mi abbia dato problemi in allenamento ma non sono sicuro in ottica gara. Il fatto è che ho una digestione molto lenta e scarsa...sto pensando di provare a fare la gara (per esempio 10km partenza alle 9 di mattina) senza assumere nulla,nemmeno quella bevanda . Quale delle due soluzioni è meglio? Arrivando al mattino della gara avendo mangiato un bel piatto di pasta la sera prima e l’alimentazione normale nei giorni precedenti (dove corro anche di meno dell’ allenamento “normale )..non dovrei stare a posto ? Quando ho fatto allenamenti intensi al mattino a “digiuno” (cena con carbo la sera prima) non mi pare di aver ravvisato problemi di energie...
Che ne pensate?
dopo domenica ti posso confermare che se vai a gareggiare a digiuno è meglio, io prima di ogni gara 2 ore prima mi facevo un caffe' e 3-4 fette biscottate con marmellata e dopo la gara avevo sempre il mal di pancia. Poi come dice anche lordphil le scorte di glicogeno le hai sempre, se mangi qualcosa prima della gara si alza solo la glicemia ma non è che hai piu' energia
Si anche nel mio caso penso sia meglio così , il mio dubbio era se prendere la bevanda...Ho anche dovuto togliere degli alimenti che mi davano fastidio in generale e periodicamente devo rifare il test...insomma sto abbastanza inguaiato
Ma i problemi sono di stomaco o di pancia? Se son di stomaco bisogna fare delle prove e male che vada in gare corte anche il digiuno non fa disastri.
Se è la pancia come se ne parlava in altro 3d, la faccenda secondo anche mia esperienza personale è più complessa, c'è il cibo ma ci sono anche i sobbalzi e l'emotività.
E' vero che glicogeno ne hai a sufficienza per fare una mezza. E' anche vero che andarselo a prendere stoccato nei muscoli non è la stessa cosa di averlo pronto a livello epatico o nel torrente ematico. In buona parte è certamente una questione mentale ma gli shottini presi in gara anche dai top non penso siano esclusivamente per effetto placebo.
Certo se per guadagnare quei 3" negli spike di potenza rischi di andartene in merda è meglio evitare.
Anche perché la cosa che realmente funzionerebbe oltre ai carbo prima sarebbe un prewo a base di caffeina, ma se non la si tollera addio
ps se non si amano le sveglie mattutine (e/o la gara inizia presto tipo alle 8) tocca per forza di cosa andare su pasti tecnici liquidi (se li si vogliono fare)
I problemi capitano a livello di pancia.Il fatto dell emotività potrebbe incidere perché in allenamenti intensi è più difficile che abbia problemi. Però è a livello inconscio perché di mio non do troppo peso alla gara. I test sono di intolleranze alimentari. Si il caffè mi dà fastidio,meglio evitare .
salvassa ha scritto: mer 25 set 2019, 9:24
E' vero che glicogeno ne hai a sufficienza per fare una mezza. E' anche vero che andarselo a prendere stoccato nei muscoli non è la stessa cosa di averlo pronto a livello epatico o nel torrente ematico. In buona parte è certamente una questione mentale ma gli shottini presi in gara anche dai top non penso siano esclusivamente per effetto placebo.
Certo se per guadagnare quei 3" negli spike di potenza rischi di andartene in merda è meglio evitare.
Anche perché la cosa che realmente funzionerebbe oltre ai carbo prima sarebbe un prewo a base di caffeina, ma se non la si tollera addio
ps se non si amano le sveglie mattutine (e/o la gara inizia presto tipo alle 8) tocca per forza di cosa andare su pasti tecnici liquidi (se li si vogliono fare)
VO2max 91 ha scritto: mer 25 set 2019, 10:30
I problemi capitano a livello di pancia.Il fatto dell emotività potrebbe incidere perché in allenamenti intensi è più difficile che abbia problemi. Però è a livello inconscio perché di mio non do troppo peso alla gara. I test sono di intolleranze alimentari. Si il caffè mi dà fastidio,meglio evitare .