Cambia tutto invece.Zedemel ha scritto: mer 2 ott 2019, 8:54Se sarà una cosa seria, il gioco sarà solo un'interfaccia per il pubblico, ma la prestazione verrà misurata molto attentamente con lo stesso strumento per tutti. Per strada è il cronometro, lì forse sarà un misuratore di potenza serio e tarato bene. Sui watt/kg non saprei, andrebbe fatta la pesata prima della gara come negli incontri di pugilato.chippz ha scritto: mer 2 ott 2019, 6:50
Ma non saranno cronometro, nemmeno con tante postazioni.
Ancora non si sa nulla, non è nemmeno sicuro facciano veramente.
Se saranno gare come sul gioco (useranno lo stesso Zwift), la classifica verrà data dal tempo. Quindi da chi è più veloce. La velocità sarà virtuale, ma dipenderà dai watt. Quindi in piano vincerà chi terrà più watt assoluti, in salita chi il rapporto watt/kg migliore. Saranno le uniche due variabili perché le bici sul gioco saranno le stesse presumo, ovvero le più forti (poi magari uno sceglierá una più aerodinamica, uno quella più leggera, ma siamo li).
Ma non cambia granchè, per strada si parte scaglionati e vince chi arriva prima da A a B, lì si pedalerà insieme ma vincerà chi esprimerà più watt. Cambia "solo" che per strada bisogna saper guidare una bicicletta.
Io sono disgustato dal fatto che l'UCI avalli queste pagliacciate.
Nel ciclismo c'è già un contesto dove far emergere la prestazione pura ed è la pista.
Che fondino una loro federazione di ciclorullismo ma che non sporchino il nome del ciclismo. Quello non è ciclismo. Ciclismo non è pestare su 2 pedali.