Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

L'allenamento in BDC
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

Messaggio da L'Appiedato »

Zedemel ha scritto: mer 2 ott 2019, 8:54
chippz ha scritto: mer 2 ott 2019, 6:50
Ma non saranno cronometro, nemmeno con tante postazioni.

Ancora non si sa nulla, non è nemmeno sicuro facciano veramente.
Se saranno gare come sul gioco (useranno lo stesso Zwift), la classifica verrà data dal tempo. Quindi da chi è più veloce. La velocità sarà virtuale, ma dipenderà dai watt. Quindi in piano vincerà chi terrà più watt assoluti, in salita chi il rapporto watt/kg migliore. Saranno le uniche due variabili perché le bici sul gioco saranno le stesse presumo, ovvero le più forti (poi magari uno sceglierá una più aerodinamica, uno quella più leggera, ma siamo li).

Se sarà una cosa seria, il gioco sarà solo un'interfaccia per il pubblico, ma la prestazione verrà misurata molto attentamente con lo stesso strumento per tutti. Per strada è il cronometro, lì forse sarà un misuratore di potenza serio e tarato bene. Sui watt/kg non saprei, andrebbe fatta la pesata prima della gara come negli incontri di pugilato.
Ma non cambia granchè, per strada si parte scaglionati e vince chi arriva prima da A a B, lì si pedalerà insieme ma vincerà chi esprimerà più watt. Cambia "solo" che per strada bisogna saper guidare una bicicletta.
Cambia tutto invece.
Io sono disgustato dal fatto che l'UCI avalli queste pagliacciate.
Nel ciclismo c'è già un contesto dove far emergere la prestazione pura ed è la pista.
Che fondino una loro federazione di ciclorullismo ma che non sporchino il nome del ciclismo. Quello non è ciclismo. Ciclismo non è pestare su 2 pedali.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

Messaggio da chippz »

Appiedato, tu hai ragione. Io sto cose non le capisco perché sono passato subito al "lato oscuro".
Il guaio sarà quando qualche ciclista professionista, o peggio qualche società importante (e se comunque UCI sponsorizza sta cosa vuol dire che il guaio è già in atto e di brutto anche), dirà:"per me invece è una cosa bella, diamo supporto!". :D

Io personalmente approvo, ma come ho detto non sono mai stato ciclista..
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

Messaggio da Zedemel »

L'Appiedato ha scritto: mer 2 ott 2019, 9:59

Cambia tutto invece.
Io sono disgustato dal fatto che l'UCI avalli queste pagliacciate.
Nel ciclismo c'è già un contesto dove far emergere la prestazione pura ed è la pista.
Che fondino una loro federazione di ciclorullismo ma che non sporchino il nome del ciclismo. Quello non è ciclismo. Ciclismo non è pestare su 2 pedali.
concordo sul fatto che sia una cagata.
Io mi riferivo al fatto che se fatta seriamente arrivi anche lì a confrontarti con valori veri e con gente in carne ed ossa, cioè al di là dei numeri che uno può rilevare per i fatti suoi, poi ci si scontra con la realtà vera anche se rappresentata in modo virtuale. 8-)
In soldoni, metti che hai bisogno di 450 Wattora VERI per vincere la gara per strada X, avrai bisogno di 450 Wattora anche per vincere la gara sui rulli Y, cambia solo che nel secondo caso ti può permettere di non saper andare in bicicletta.
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

Messaggio da chippz »

Zedemel ha scritto: mer 2 ott 2019, 10:13 In soldoni, metti che hai bisogno di 450 Wattora VERI per vincere la gara per strada X, avrai bisogno di 450 Wattora anche per vincere la gara sui rulli Y, cambia solo che nel secondo caso ti può permettere di non saper andare in bicicletta.
E anche qui concordo e per me vuol dire:"figata!" :lol4:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

Messaggio da Zedemel »

chippz ha scritto: mer 2 ott 2019, 10:33
Zedemel ha scritto: mer 2 ott 2019, 10:13 In soldoni, metti che hai bisogno di 450 Wattora VERI per vincere la gara per strada X, avrai bisogno di 450 Wattora anche per vincere la gara sui rulli Y, cambia solo che nel secondo caso ti può permettere di non saper andare in bicicletta.
E anche qui concordo e per me vuol dire:"figata!" :lol4:
Sarebbe stato una figata per Alex Zulle, era uno forte ma non era granchè alla guida della bici (per quei livelli ovviamente).
Mutante sovrumano
orli
Promesse
Promesse
Messaggi: 1624
Iscritto il: lun 26 feb 2018, 13:41

Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

Messaggio da orli »

@chippz la Canyon è una fabbrica tedesca di bici molto conosciuta che ha e collabora con diverse squadre sia maschili che femminili di livello mondiale...con la ZCC si è buttata anche nel settore abbigliamento ....ti hanno detto che prendono chi conoscono perché ne hanno una fila di ciclisti che corrono per loro o per loro compartecipate
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

Messaggio da chippz »

Sì, @orli immaginavo. Però mi riferivo alla CanyonZCC che si occupa esclusivamente del settore egames.
Su Zwift sono solo in 12 nella squadra (ed essendo una società "virtuale" sono pochi, per esempio c'è una certa Team Poland che vanta la bellezza di 1434 iscritti :shock: ... però magari quei 12 della CanyonZCC sono pagati/professionisti riconosciuti).

Per questo avevo chiesto.
Forse fanno una loro selezione interna, "convertendo" ciclisti da strada a rulli.. :D

PS: Team Italy è la quinta società con più membri! :egyptian:
(io ovviamente sono un Freelance, ho paura ad iscrivermi in qualche società sapendo dal vivo come finisce.. :lol: :lol: però ne sto cercando una che rispecchi i miei ideali, ma ho una mezza idea di crearne una io.. in realtà tra pochi mesi la cosa potrebbe diventare interessantissima se metteranno l'opzione per creare allenamenti di gruppo interni alle società)
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
orli
Promesse
Promesse
Messaggi: 1624
Iscritto il: lun 26 feb 2018, 13:41

Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

Messaggio da orli »

se ti prendevano ti portavi a casa un gran bella bici, magari nera e azzurra dell'ASTANA
orli
Promesse
Promesse
Messaggi: 1624
Iscritto il: lun 26 feb 2018, 13:41

Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

Messaggio da orli »

non ASTANA ma Movistar
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

Messaggio da chippz »

Voglio capire quali altre società serie "reali" hanno anche la società "virtuale".
Mi informerò :D
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052