di sicuro il keniano accumula piú acido, di contro peró le prove durano meno rispetto a un amatore.NicolaRossi1 ha scritto: ven 6 dic 2019, 13:28Mi chiedo se il keniano, che sarà stato fortissimo aerobicamente, percepisca il 1600m a ritmo 3k più impegnativo rispetto ad un amatore.
Se si, l'amatore dovrebbe fare meno recupero per fare una seduta allenante?
non so, si prova! del resto ci puó essere grande variabilitá anche all´interno dei 2 gruppi (elite / amatori).
quella del keniano fu una seduta del tutto eccezionale, mai vista altrove, l´anti-wanders per eccellenza

io non farei fare a nessuno un 2x1500/1600 (figuriamoci 3x come il terremotato

al massimo qualche volta ne ho fatta fare una, all´inizio seguita da scaletta, per gente poco aerobica per la quale reputavo utile una prova piú lunga.
per gente molto aerobica puó bastare anche una seduta di 800 o 1000.
tutto ció parlando solo di ritmi gara eh.