Allenamento del giorno

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

NicolaRossi1 ha scritto: ven 6 dic 2019, 13:28
lucaliffo ha scritto: ven 6 dic 2019, 12:52
disti ha scritto: ven 6 dic 2019, 11:05
Si sì avevo capito lo scopo dell'articolo. Il 3 x 1500m RG 3km rec. 400m CL è assurdo solo pensarlo :D
pensa che vidi i lavori di un keniano top 3000st e faceva 2x1600 a ritmo 3000 ma... rec.6´da fermo :)
Mi chiedo se il keniano, che sarà stato fortissimo aerobicamente, percepisca il 1600m a ritmo 3k più impegnativo rispetto ad un amatore.

Se si, l'amatore dovrebbe fare meno recupero per fare una seduta allenante?
di sicuro il keniano accumula piú acido, di contro peró le prove durano meno rispetto a un amatore.
non so, si prova! del resto ci puó essere grande variabilitá anche all´interno dei 2 gruppi (elite / amatori).
quella del keniano fu una seduta del tutto eccezionale, mai vista altrove, l´anti-wanders per eccellenza :D
io non farei fare a nessuno un 2x1500/1600 (figuriamoci 3x come il terremotato :) ).
al massimo qualche volta ne ho fatta fare una, all´inizio seguita da scaletta, per gente poco aerobica per la quale reputavo utile una prova piú lunga.
per gente molto aerobica puó bastare anche una seduta di 800 o 1000.
tutto ció parlando solo di ritmi gara eh.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

NicolaRossi1 ha scritto: ven 6 dic 2019, 13:28
lucaliffo ha scritto: ven 6 dic 2019, 12:52
disti ha scritto: ven 6 dic 2019, 11:05
Si sì avevo capito lo scopo dell'articolo. Il 3 x 1500m RG 3km rec. 400m CL è assurdo solo pensarlo :D
pensa che vidi i lavori di un keniano top 3000st e faceva 2x1600 a ritmo 3000 ma... rec.6´da fermo :)
Mi chiedo se il keniano, che sarà stato fortissimo aerobicamente, percepisca il 1600m a ritmo 3k più impegnativo rispetto ad un amatore.

Se si, l'amatore dovrebbe fare meno recupero per fare una seduta allenante?
Nel calcolo del IF, per quanto possano valere, il keniano avrà un valore di soglia molto maggiore di un amatore, pertanto in proporzione avrà IF minore e TSS ancora più basso rispetto ad un amatore.
Tradotto, avrà sia un intensità minore, sia un impatto sul workload ancora più piccolo di un amatore.

La differenza però va vista nel workload totale, settimanale (o quello delle 6 settimane).
Un amatore avrà un workload molto minore, quindi una seduta simile "pesa" molto di più.

Però questo solo in base ai numeri. Nello specifico non so se ci siano vere differenze. :)
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2184
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da NicolaRossi1 »

chippz ha scritto: ven 6 dic 2019, 15:03
NicolaRossi1 ha scritto: ven 6 dic 2019, 13:28
lucaliffo ha scritto: ven 6 dic 2019, 12:52

pensa che vidi i lavori di un keniano top 3000st e faceva 2x1600 a ritmo 3000 ma... rec.6´da fermo :)
Mi chiedo se il keniano, che sarà stato fortissimo aerobicamente, percepisca il 1600m a ritmo 3k più impegnativo rispetto ad un amatore.

Se si, l'amatore dovrebbe fare meno recupero per fare una seduta allenante?
Nel calcolo del IF, per quanto possano valere, il keniano avrà un valore di soglia molto maggiore di un amatore, pertanto in proporzione avrà IF minore e TSS ancora più basso rispetto ad un amatore.
Tradotto, avrà sia un intensità minore, sia un impatto sul workload ancora più piccolo di un amatore.

La differenza però va vista nel workload totale, settimanale (o quello delle 6 settimane).
Un amatore avrà un workload molto minore, quindi una seduta simile "pesa" molto di più.

Però questo solo in base ai numeri. Nello specifico non so se ci siano vere differenze. :)
Cosa vuol dire IF??
Comunque il tuo ragionamento mi pare sbagliato nella pratica: il keniano fa un lavoro di 8', l'amatore di 12' quindi credo che tra i 2 quello che corre più vicino alla soglia sia l'amatore. Il keniano produce più acido e quindi il suo allenamento sarà percepito come più faticoso, sbaglio?

Poi sono d'accordo sul fatto che il keniano è abituato a sciropparsi 20km di medio, 10k di ripetute ecc..ecc e quindi il 2x1600 incide proporzionalmente meno rispetto all'amatore nel carico complessivo
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: gio 5 dic 2019, 22:09
salvassa ha scritto: gio 5 dic 2019, 18:06 A me, in epoca precaliffa, si trovò il test 10x300 rec 1' da fermo come ritmo del 3000


Però come tutti i test lascia il tempo che trova
ci ho rimesso in moto er blogghe

http://ilcorsarotraining.blogspot.com/2 ... 3000m.html
Oh finalmente, SN qua con un pochino di febbre, almeno si impara qualcosa :-)
Mutante sovrumano
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5967
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da disti »

Oggi 2 volte una salita di 4km al 7% con recupero circa 6'(il tempo di scendere con la macchina). La prima corsa circa a ritmo medio, la seconda 2'20' più veloce tipo gara. Comunque ho fatto peggio rispetto all'anno scorso di 40", ero proprio morto anche nella prima salita infatti mi sembrava impossibile farne un'altra più veloce dopo.
Stryd dice che la prima l'ho fatta a 216W e la seconda a 233W ma non ho idea del mio CP(che su stryd è cp60 se non ho capito male), inoltre ho visto che ho una bassa oscillazione verticale(sotto i 7cm)
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

L'oscillazione verticale guardala in piano, secondo in salita è falsata per via della pendenza.
Mutante sovrumano
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5967
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da disti »

Zedemel ha scritto:L'oscillazione verticale guardala in piano, secondo in salita è falsata per via della pendenza.
Si dico in generale. Hai ragione comunque oggi in salita mi ha dato 1cm in meno circa infatti stavo sui 5.60cm
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

disti ha scritto: dom 8 dic 2019, 12:14
Zedemel ha scritto:L'oscillazione verticale guardala in piano, secondo in salita è falsata per via della pendenza.
Si dico in generale. Hai ragione comunque oggi in salita mi ha dato 1cm in meno circa infatti stavo sui 5.60cm
L'oscillazione bassa è in linea di massima positiva per un fondista.
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

@disti
Usi Stryd???????
E non me lo dici!?

Qual'è la tua ftp?

In piano a rg10 km quanti watt tieni?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5967
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da disti »


chippz ha scritto:[mention]disti[/mention]
Usi Stryd???????
E non me lo dici!?

Qual'è la tua ftp?

In piano a rg10 km quanti watt tieni?
Mi è arrivato solo mercoledì :D. La mia FTP credo sia intorno a 250w (RG 10km) ma non sono sicuro. Parlo di FTP in forma maratona perché ora faccio cagare... penso di avere un "leggerissimo" calo di forma :joint:
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84