prestazioni dei "nostri" elite

Commentiamo le prestazioni degli Azzurri e non solo
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2184
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da NicolaRossi1 »

Visto la Del Buono fare dei clean con 30/40Kg.

Dopo aver fatto visto per anni la "balzetrica leggera, ci si sta trasformando nella" forzetrica leggera".

Vedo tutti ste alzate olimpiche, che sono ottime, per carità, ma che per impararle ci vogliono troppe energie rispetto al benefici apportati, soprattutto nel mezzofondo. Ma fare uno squat jump non é contemplato?
Bha.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2184
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da NicolaRossi1 »

Allenamento Tamberi:
2 x 150, 11 x 60 tutti veloci. Recupero fino a 120bpm.
Non seguo salto in alto, ma questo allenamento mi suscita qualche domanda.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da lucaliffo »

NicolaRossi1 ha scritto: dom 19 gen 2020, 16:54 Allenamento Tamberi:
2 x 150, 11 x 60 tutti veloci. Recupero fino a 120bpm.
Non seguo salto in alto, ma questo allenamento mi suscita qualche domanda.
se non fossero veloci potrebbe essere una specie di tempo extensive, "famose na sudata ogni tanto"... ma sono veloci (e pure tanti)... ma allora perché i 120bpm?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da L'Appiedato »

Volevo ripostarlo ma non so come si faccia o se sia possibile.
Su fb ho visto una storia postata dal coach Maurizio Cito in cui si vedeva Chiappinelli correre in pista. Lungo la riga della corsia erano posti a distanze regolari dei cinesini e si intuiva che lui stava correndo cercando di rispettare una certa ampiezza. Mah....
Secondo me giunti a quel livello ormai bisognerebbe pensare ad investire tutte le energie sulle cose serie.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2184
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da NicolaRossi1 »

L'Appiedato ha scritto: gio 23 gen 2020, 21:04 Volevo ripostarlo ma non so come si faccia o se sia possibile.
Su fb ho visto una storia postata dal coach Maurizio Cito in cui si vedeva Chiappinelli correre in pista. Lungo la riga della corsia erano posti a distanze regolari dei cinesini e si intuiva che lui stava correndo cercando di rispettare una certa ampiezza. Mah....
Secondo me giunti a quel livello ormai bisognerebbe pensare ad investire tutte le energie sulle cose serie.
Quando vedo complicare cose semplici mi mette un nervoso!!! Eppure la semplicità è una cosa rara fra gli allenamenti.it

1h di lento e poi a casa. Troppo difficile?? :censura: :censura: Chissa perchè non si vedono mai ste stronzate nei video di flotrack

Edit: ho visto il video! Cosa serve corre su cinesini così ampi, cambiando la meccanica di corsa e rendendola così innaturale?
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da chippz »

Più che altro che quel tipo di corsa "precisa" è un movimento non naturale. Quindi il snc spende energie per cercare di apprendere.
Però stiamo parlando di uno che non corre da ieri e di certo la tecnica non è il suo collo di bottiglia.

Perché insisterire e soprattutto forzare un movimento diverso?

Oggi leggevo un post di Sheiko (powerlifting) che diceva che lui insegna la tecnica per i primi mesi o al massimo 1 anno nei casi estremi. Poi la stragrande maggioranza del tempo diventa per.. allenarsi. Ma dai? La tecnica la cura sempre, ma con meno enfasi (rispetto al totale del tempo speso) se non è il collo di bottiglia.
Un po come dire che Mozart suonava con le note scritte sui tasti...

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2184
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: prestazioni dei

Messaggio da NicolaRossi1 »

chippz ha scritto: gio 23 gen 2020, 21:34 Più che altro che quel tipo di corsa "precisa" è un movimento non naturale. Quindi il snc spende energie per cercare di apprendere.
Esatto.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da Zedemel »

NicolaRossi1 ha scritto: gio 23 gen 2020, 21:17
L'Appiedato ha scritto: gio 23 gen 2020, 21:04 Volevo ripostarlo ma non so come si faccia o se sia possibile.
Su fb ho visto una storia postata dal coach Maurizio Cito in cui si vedeva Chiappinelli correre in pista. Lungo la riga della corsia erano posti a distanze regolari dei cinesini e si intuiva che lui stava correndo cercando di rispettare una certa ampiezza. Mah....
Secondo me giunti a quel livello ormai bisognerebbe pensare ad investire tutte le energie sulle cose serie.
Quando vedo complicare cose semplici mi mette un nervoso!!! Eppure la semplicità è una cosa rara fra gli allenamenti.it

1h di lento e poi a casa. Troppo difficile?? :censura: :censura: Chissa perchè non si vedono mai ste stronzate nei video di flotrack

Edit: ho visto il video! Cosa serve corre su cinesini così ampi, cambiando la meccanica di corsa e rendendola così innaturale?
Forse voleva essere anche una sorta di potenziamento? Ma non conviene fare salite allora per potenziare la falcata?
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da chippz »

Non è potenziamento. Dovrebbero fungere più per la cadenza che la falcata. Nel mio caso quando l'allenatore sul campo mi fece fare qualcosa simile correvo con più frequenza.
Infatti lo trovavo una cosa utilissima, però per me che facevo schifo lato tecnica. Per lui che dovrebbe avere una tecnica iper collaudata e ottimizzata a che serve, boh?

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da lucaliffo »

ho letto vari lavori di cito sugli anni di allenamento di chiappinelli.
hanno lavorato MOSTRUOSAMENTE sulla tecnica soprattutto perché tallonava. ora non tallona piú ma... a 15 anni era tra i primi al mondo e ora no.
ha 23 anni e nel 2019 ha migliorato di 3" il tempo del 2017, ma sta ancora a 8´24.
su 1500, 3000 e 5000 ha tempini.
nei 3000 in 6 anni ha migliorato solo 16", nei 1500 in 4 anni solo 1". nei 10km strada se la gioca con spuffy.
non dico che la nuova tecnica l´abbia danneggiato ma forse non danno la giusta importanza alla CICCIA. al contrario di crippa.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/