A tal proposito, my two cents (da uno che dal 2016 fa altro sport eh, corricchio giusto fuori stagione ormai, però una decina di migliaia di km abbondanti di corsa li ho fatti): dopo qualche anno di corsa, sempre con A3, ebbi l’occasione di fare un test dell’appoggio, da cui emerse che fossi forte pronatore (ho anche piedi cavi): presi delle A4, usate 2 uscite poi buttate perché praticamente mi distruggevano i tendini esterni delle caviglie. Dopo tutti quei km probabilmente il mio corpo ormai aveva adottato tutta una serie di meccanismi compensatori della pronazione tale per cui non la sentivo minimamente. Da quel momento in poi (e anche ora le poche volte che corro), sempre e solo neutre.NicolaRossi1 ha scritto: lun 2 mar 2020, 22:25 Definitivamente la storia della pronazione sta un po' scendendo di moda, tanto che, ad esempio, un fisioterapista MOLTO più bravo di me (Samuele Graffiedi, su Twitter @irongraft, ha fatto una presentazione dal titolo "la pronazione si vede, ma non si sente" proprio per indicare che è un movimento fisiologico e raramente patologico/da correggere.
Tecnica di corsa dei top runners
- marekminutski
- Seniores

- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: Tecnica di corsa dei top runners
-
NicolaRossi1
- Seniores

- Messaggi: 2190
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: Tecnica di corsa dei top runners
Capito!L'Appiedato ha scritto: lun 2 mar 2020, 22:46 Sul discorso plantari vs a4 ti posso rispondere:
Le a4 sono spesso scarpacce che per fare quello che devono fare diventano eccessivamente rigide innescando problemi d'altro tipo e poi ovviamente i plantari sono fatti su misura
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 
Re: Tecnica di corsa dei top runners
https://www.youtube.com/watch?v=j_KDJJgsl5kZedemel ha scritto: lun 2 mar 2020, 21:44
https://www.youtube.com/watch?v=0qqYFkaNg3w
considerato che ci fa sopra più di 20.000 passi così, sono leggeri come le farfalle.
altro video.... è una molla
se non erro si è portato a casa 900k per il record jappo.
Mutante sovrumano
Re: Tecnica di corsa dei top runners
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: Tecnica di corsa dei top runners
menomale non era in lotta per il terzo postoLord_Phil ha scritto: gio 5 mar 2020, 8:47 Tecnica di cagata dei top runners
https://www.letsrun.com/news/2020/03/de ... -marathon/
Comunque 2h11 da dilettante, mica male.
Mutante sovrumano
- L'Appiedato
- Elite

- Messaggi: 6529
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Tecnica di corsa dei top runners
E ok tallonare ma a tutto c'è un limite
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Tecnica di corsa dei top runners
Il ragazzo biondo ha una corsa fantastica
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Re: Tecnica di corsa dei top runners
Canaday è uno da sub 30' .
E' carino comunque vedere a fianco la differenza di efficienza (che poi magari su lunga distanza c'è il caso che arrivi prima Canaday).
E' carino comunque vedere a fianco la differenza di efficienza (che poi magari su lunga distanza c'è il caso che arrivi prima Canaday).
Mutante sovrumano
Re: Tecnica di corsa dei top runners
come si chiama il biondo?
