Subito belle questioni.
Montagna e pericolo. Mi affascina il confronto continuo tra la scelta e la valutazione del pericolo. Dico che è interessante aumentare le conoscenze, le competenze e le esperienze perché si aggiungono nuovi strumenti e soluzioni per la gestione del pericolo. Anche per chi si muove in ambienti collinari è percepibile il grande divertimento quando si passa dal seguire il sentiero a tracciare una nuova rotta. Cartina, bussola, azimut e soprattutto testa e il divertimento è assicurato.
Altrettanto divertente è la pianificazione dell'uscita.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
MONTAGNA
Re: MONTAGNA
Questione velocità.
Se riuscite vedete il film di kilian jornet summit of my life. In vari passaggi Messner valuta che Jornet non potrà fare alpinismo se continuerà a guardare il tempo sul GPS durante le sue uscite. Io sono totalmente d'accordo. Ho smesso di fare trail running anche perché mi sembrava di violare la montagna quando la attraversavo di corsa guardando solo il GPS.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Se riuscite vedete il film di kilian jornet summit of my life. In vari passaggi Messner valuta che Jornet non potrà fare alpinismo se continuerà a guardare il tempo sul GPS durante le sue uscite. Io sono totalmente d'accordo. Ho smesso di fare trail running anche perché mi sembrava di violare la montagna quando la attraversavo di corsa guardando solo il GPS.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Re: MONTAGNA
È più difficile la salita o la discesa?
Di certo ci sono più morti in discesa dagli 8000 metri. Ma per i sentieri? Forse la discesa è più difficile perché arriva dopo la fatica della salita e perché l'impegno delle fibre muscolari durante il movimento è comunque più faticoso. Poi si può scivolare e anche la propria statura può essere un fattore. Io sulla pietra liscia sporca di fango rischio sistematicamente di finire a valle...
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Di certo ci sono più morti in discesa dagli 8000 metri. Ma per i sentieri? Forse la discesa è più difficile perché arriva dopo la fatica della salita e perché l'impegno delle fibre muscolari durante il movimento è comunque più faticoso. Poi si può scivolare e anche la propria statura può essere un fattore. Io sulla pietra liscia sporca di fango rischio sistematicamente di finire a valle...
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Re: MONTAGNA
Ma poi l'ha raggiunto l'Everest o no? Ci son state molte polemiche in merito.mb70 ha scritto: lun 9 mar 2020, 18:54 Questione velocità.
Se riuscite vedete il film di kilian jornet summit of my life. In vari passaggi Messner valuta che Jornet non potrà fare alpinismo se continuerà a guardare il tempo sul GPS durante le sue uscite. Io sono totalmente d'accordo. Ho smesso di fare trail running anche perché mi sembrava di violare la montagna quando la attraversavo di corsa guardando solo il GPS.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Mutante sovrumano
Re: MONTAGNA
per me la discesa é quasi sempre peggio tranne... quando é megliodisti ha scritto: lun 9 mar 2020, 17:13 Una domanda forse stupida da completo ignorante in materia: è più difficile la scalata o la discesa?
Lo dico perchè è capitato di fare dei sentieri o piccole arrampicate(sciocchezze comunque) e la discesa mi è sembrata difficile e pericolosa

- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: MONTAGNA
Consiglio questo cortometraggio
https://youtu.be/_2Vfho2y1J8
https://youtu.be/_2Vfho2y1J8
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: MONTAGNA
per me lo sforzo eccentrico in discesa é sempre peggio di quello eccentrico in salita. a meno che non parliamo di scendere in rappel in parete.mb70 ha scritto: lun 9 mar 2020, 18:59 È più difficile la salita o la discesa?
Di certo ci sono più morti in discesa dagli 8000 metri. Ma per i sentieri? Forse la discesa è più difficile perché arriva dopo la fatica della salita e perché l'impegno delle fibre muscolari durante il movimento è comunque più faticoso. Poi si può scivolare e anche la propria statura può essere un fattore. Io sulla pietra liscia sporca di fango rischio sistematicamente di finire a valle...
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
in discesa odio i sentieri (spesso ripidi, sassosi e scivolosi in appennino), spesso preferisco abbandonarli e scendere per forre o ghiaioni se ci sono.
quando feci la cresta occidentale del corno grande (difficile, roccia, 2 passaggi in ferrata) in discesa abbandonai la via e scesi 300m per un ghiaione fantastico, in stile sciistico cioé puntavo i bastoni e saltavo in giú a dx e sx, minkia in 5 minuti evitai 1h di roccia.
Re: MONTAGNA
relativamente alle cose che faccio io, non dico che cronometro ma mi piace finire il prima possibile, per 3 motivi:mb70 ha scritto: lun 9 mar 2020, 18:54 Questione velocità.
Se riuscite vedete il film di kilian jornet summit of my life. In vari passaggi Messner valuta che Jornet non potrà fare alpinismo se continuerà a guardare il tempo sul GPS durante le sue uscite. Io sono totalmente d'accordo. Ho smesso di fare trail running anche perché mi sembrava di violare la montagna quando la attraversavo di corsa guardando solo il GPS.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
- evitare i temporali pomeridiani (forse l´unica cosa che mi fa paura in montagna)
- portarmi meno peso addosso (acqua, cibo)
- stare troppe ore mi scass´u cazz. so´fatto cosí, pure al mare dopo 2 ore mi viene il morbo di parkinson

Re: MONTAGNA
Vai di fretta ma non fai gare con te stesso
Io un'ora in spiaggia e poi i muscoli iniziano a muoversi da soli
Io un'ora in spiaggia e poi i muscoli iniziano a muoversi da soli
Re: MONTAGNA
Lui dice di un doppio fatto in poche ore. Ha fatto qualche ripresa con la go Pro ma era buio.Zedemel ha scritto:Ma poi l'ha raggiunto l'Everest o no? Ci son state molte polemiche in merito.mb70 ha scritto: lun 9 mar 2020, 18:54 Questione velocità.
Se riuscite vedete il film di kilian jornet summit of my life. In vari passaggi Messner valuta che Jornet non potrà fare alpinismo se continuerà a guardare il tempo sul GPS durante le sue uscite. Io sono totalmente d'accordo. Ho smesso di fare trail running anche perché mi sembrava di violare la montagna quando la attraversavo di corsa guardando solo il GPS.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk