prestazioni dei "nostri" elite

Commentiamo le prestazioni degli Azzurri e non solo
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26182
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da lucaliffo »

L'Appiedato ha scritto: sab 4 apr 2020, 11:42
lucaliffo ha scritto: ven 3 apr 2020, 20:47 dai che se inventano una zwift-parete che simula l´alpinismo mi segno pure io ! :thumleft:
Quella con un po' di impegno si potrebbe anche autocostruire
tipo una parete-roulant che mentre salgo lei scende :joint:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5967
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da disti »

lucaliffo ha scritto: ven 3 apr 2020, 20:47 tipo una parete-roulant che mentre salgo lei scende :joint:
:lol5:
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da salvassa »

Ci sono http://climblock.com/en-US/homeen.html

Il problema è che dopo un po' gli appoggi son tutti uguali
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5967
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da disti »

salvassa ha scritto:Ci sono http://climblock.com/en-US/homeen.html

Il problema è che dopo un po' gli appoggi son tutti uguali
Non lo sapevo. Costeranno un miliardo :D
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: prestazioni dei

Messaggio da L'Appiedato »

salvassa ha scritto: sab 4 apr 2020, 12:23 Ci sono http://climblock.com/en-US/homeen.html

Il problema è che dopo un po' gli appoggi son tutti uguali
Puoi cambiare la posizione delle prese
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da chippz »

Peso di quel mega aggeggio: 3000 kg. :D Ti simula pure la fine che fai se per caso qualcosa va storto... :D
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26182
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: prestazioni dei

Messaggio da lucaliffo »

disti ha scritto: sab 4 apr 2020, 12:32
salvassa ha scritto:Ci sono http://climblock.com/en-US/homeen.html

Il problema è che dopo un po' gli appoggi son tutti uguali
Non lo sapevo. Costeranno un miliardo :D
lo vedi che le mie idee non sono campate in aria? ;)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da spiritolibero »

lucaliffo ha scritto: sab 4 apr 2020, 0:49
spiritolibero ha scritto: sab 4 apr 2020, 0:00 Purtroppo per Lalli, la carrozzeria era quella che era. Non sappiamo se siano stati fatti errori negli anni o se, in ogni caso, l'esito sarebbe stato ugualmente inevitabile.
vidi delle tabelle anni fa ed erano tranquille
E allora era proprio debole di suo. Poco si poteva fare.
Comunque tre volte campione europeo di cross: da junior, da promessa e da assoluto. Sputaci sopra. :inchini:
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Sailar
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 6
Iscritto il: sab 4 apr 2020, 16:38

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da Sailar »

Ciao a tutti

Seguo il forum in modo passivo da tempo e ho colto l'occasione per registrarmi e lasciare un commento su Lalli, essendo un suo tifoso 'della prima ora', da quella bellissima vittoria di forza agli europei di cross juniores del 2006, a San Giorgio su Legnano.
Anche perché ho visto che la notizia del suo ritiro è passata pressoché sotto silenzio sul web, malgrado il tempo di dedicargli un tributo decente non manchi in questo periodo.

Partendo dal fondo, direi che dopo quattro stagioni consecutive nelle quali non riesci a fare il tuo lavoro, e con la prospettiva potenziale di continuare la striscia negativa, direi che la decisione di smettere sia stata praticamente d'obbligo. E non escluderei nemmeno a priori che l'input sia partito direttamente dalle Fiamme Gialle.
Purtroppo si prende atto che la sua carriera è finita a 28 anni al termine della maratona di New York 2015. Una gara che non fu peraltro esaltante, già condizionata da problemii ai tendini. Doveva inizialmente correre la maratona di Amsterdam ad ottobre, ma dovette posticipare a NY perché accumulò troppi 'passaggi a vuoto' durante la preparazione.
4 settimane dopo NY, ricordo che corse la prova di selezione agli europei di cross a Sgonico, ma si ritirò sempre per problemi ai tendini.
E da lì reset totale. A inizio 2016 si è operato la seconda volta ai tendini (la prima era stata nel 2011) e deve aver sofferto le pene d'inferno, perché ci mise addirittura due anni prima di rientrare in gara, il 31/12/2017 alla BoClassic. E nel mezzo di quel periodo, a quanto ho capito, si era nel frattempo operato una terza volta.
In quella BoClassic non fece ovviamente una gara memorabile, ma comunque buona come punto di ripartenza.
E invece niente, poco dopo altro stop e contestuale quarta operazione ai tendini nel 2018.
Da lì altro periodo infinito d'assenza, fino al recente ottobre 2019 dov'è rientrato a Trento nel classico 'Giro al Sas'. Puntava a trovare la condizione per la selezione agli europei di cross, qui una bella intervista a una decina di giorni dalla gara http://www.runners-tv.it/news.php?news_ID=29339
Purtroppo l'epilogo è stato più che amaro: ritirato e successivamente nessun cross, evidentemente per ulteriori e definitivi guai ai tendini.

Verrà ricordato come un eccellente specialista dei cross, ma io vorrei porre l'accento sull'unica occasione dove probabilmente è riuscito a concretizzare tutti i giri del suo motore sull'asse cronometrico, cioè la famosa Stramilano 2012 da 1h01'11".
Una giornata abbastanza calda e non ideale, come spesso capita alla Stramilano partendo alle 11 del mattino di fine marzo, all'interno di una gara che non fu ben strutturata sul profilo cronometrico. Lalli finì 2^ perdendo in volata da un etiope, dopo aver tirato in prima persona alcune fasi della gara.
Il mio rimpianto da tifoso in quel periodo fu la sua mancata partecipazione, un mese prima, alla Roma-Ostia che era valevole quell'anno come campionato italiano.
Lalli non corse, così come tutti gli altri atleti delle Fiamme Gialle, probabilmente per un veto della squadra perché la settimana successiva ci sarebbero stati i campionati italiani di società di cross, dove peraltro Lalli dominò nel cross corto (qui il video https://www.youtube.com/watch?v=Jv6lbRRP7f4).
E perse probabilmente l'occasione di lasciare un segno veramente pesante, perché quel giorno andarono tutti fortissimo.
Qui la classifica della Roma-Ostia 2012 https://tds.sport/it/race/4530
Qui la classifica della Stramilano 2012 https://tds.sport/it/race/4658
Prendendo tutti i sub 70' della Roma-Ostia che hanno poi doppiato un mese dopo con la Stramilano, io vedo:
Auciello +8"; Curzi +1'31"; Zanaboni +50"; Caliandro +1'26"; Minerva + 43"; Lo Piccolo +40"; Straneo +1'02"; Sanna +1'07".
Lasciando stare di fare medie o calcoli strani, direi 1h00' lo avrebbe di certo corso, anche sfruttando una gara molto più strutturata a livello agonistico.
Poi ovviamente la Roma-Ostia non è una 'gara di riferimento'essendo una tipologia 'B', però faccio notare che il miglior tempo di un italiano in quaranta e passa edizioni della gara (nella quale bene o male sono passati tutti i più forti) è il 1h00'56" di Baldini. Beh, al suo posto ora credo ci sarebbe stato proprio Lalli.
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da L'Appiedato »

Grazie @Sailar per questo bel riassunto.
Probabilmente la notizia è passata sottotraccia anche per la situazione contingente.
Cmq sì, penso sia il più grande rimpianto degli ultimi anni.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/