Risultati elite internazionali

Commentiamo le prestazioni degli Azzurri e non solo
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17956
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da chippz »

NicolaRossi1 ha scritto: oggi, 12:58 Ho visto il video del 20x400 r. 30". Non capisco a cosa serva il prelievo del lattato.

Fai intervalli brevi e sai già che a livello di ritmo sei sono oltre la tua soglia lattacida, ma il lattato comunque non sale perchè gli intervalli sono talmente brevi che non fa in tempo a salire.
Perchè fai i prelievi? Per regolare l'intensità della seduta? Perchè non vuoi che il lattato salga oltre le 4mmol?
Magari per vedere il punto (se c'è) dove avviene (se avviene) l'impennata di lattato.
Magari è qualcosa simile alla "deriva" o disaccoppiamento aerobico. Lo si monitora in tutte le prove e si vede se accade: se succede si capisce il quando e la prossima volta ci si aggiusta coi ritmi (o il numero di prove), se non succede allora la prossima volta magari si prova a farne di più o più forti.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2187
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da NicolaRossi1 »

Eh ok, ma quali controindicazioni avrebbe andare oltre un certo livello di lattato in quella seduta?
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft: