Psicologia

Parliamo d'altro
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Psicologia

Messaggio da lucaliffo »

spiritolibero ha scritto: mer 16 ago 2017, 19:25
zivago ha scritto: mer 16 ago 2017, 17:18 ....
PS. Quelli che evitano la lettura perché troppo lunga o impegnativa, mi ricordano quelli che non leggono libri... perché non ci sono le figure. :D
Vedi non è essere snob o leggere i libri senza le figure, è che già dalle dalle primissime frasi già si capisce dove arriverà il tuo ragionamento, peraltro molto ripetitivo. Tutto il resto sono degli obiter dicta che non aggiungono nulla come contenuto. Per questo passo oltre.
pure il pezzo di guccini è la terza volta che lo posta, che palle :hihihi:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Psicologia

Messaggio da spiritolibero »

lucaliffo ha scritto: mer 16 ago 2017, 15:30
spirito,
nella fattispecie non concordo che sia "sessismo". il sessismo (dice che) sottintende una discriminazione, ma una discriminazione non necessariamente sottintende una supremazia.
per me nel discriminare non c'è alcun male nè niente di strano.
gli indios dicono "uomo andare caccia, donna coltivare terra". questa è discriminazione ma non supremazia.
un'impresa edile dice "tu fai il saldatore, tu l'imbianchino", è discriminazione ma non sta dicendo che uno è meglio dell'altro.
uno può rivelarsi più efficiente di un altro in una particolare attività (ed è quindi consigliabile discriminare), ma ciò non significa uno statuto di supremazia ontologico dell'intera persona.

poi ormai purtroppo il termine "sessismo" lo mettono ovunque come i cavoli a merenda, come nel caso citato in cui se a un uomo piacciono varie donne sarebbe sessista. o se guardi il culo a una sei sessista.
se queste cose sono sessiste allora la Natura è sessista. e siccome il PC odia il sessismo, si propone di CAMBIARE LA NATURA.
un delirio di onnipotenza che non porterà a nulla di buono.
Uhm... no. Quello che dici tu sulla "discriminazione" è in realtà un'ottimizzazione nell'utilizzazione delle risorse e del tempo ai fini del migliore soddisfacimento dell'interesse del gruppo.
Contrariamente a quanti hanno teorizzato che sia l'esclusivo interesse individuale a spingere le azioni, io credo che l'idea dell'interesse sovra-individuale sia altrettanto presente nell'uomo e non indotta esternamente.

Il sessismo ora lo mettono a tinchité come diciamo in Sicilia, ma strettamente inteso sarebbe una discriminazione non dovuta ad alcun motivo razionale.
Se un lavoro siamo in grado di farlo bene sia uomini che donne, sessismo è una legge che lo vieta. Il voto riservato solo agli uomini. il delitto d'onore. Trattare in maniera diversa due comportamenti identici a seconda se sia una donna o un uomo a metterli in pratica. Ecco queste cose qui sarebbe.
Poi il concetto si è allargato a dismisura ma perché c'è una totale mancanza di idee e quindi si riciclano e si estremizzano vecchi cavalli di battaglia. Visto con occhi esterni diventa qualcosa di posticcio e abbastanza ridicolo.


Non c'entra niente... ma posso dire quanto antipatica e sulla m. mi sta la Boldrini? :blink:
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Psicologia

Messaggio da Zedemel »

spiritolibero ha scritto: gio 17 ago 2017, 0:40

Non c'entra niente... ma posso dire quanto antipatica e sulla m. mi sta la Boldrini? :blink:
si, si può dire, solo che poi sui social si scatenano le peggior cose e ciò la fa passare automaticamente dalla parte della ragione. Probabilmente il/la presidente di una camera più inadeguata della storia d'italia.
Mutante sovrumano
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: Psicologia

Messaggio da lore75 »

zivago ha scritto: mer 16 ago 2017, 17:18 Io scrivo come mi pare e piace; voi leggetemi se vi garba, ignoratemi se vi infastidisco.
Se invece volete fare di questo forum un ritrovo esclusivo, solo per gente che se la canta e se la suona in tonalità monocorde… be' scacciatemi.
Uno dei motivi principali per l'apertura di questo forum era avere un ambiente il piu' possibile libero di censura. Quindi....scrivi come ti piace.
Detto quello, normalmente per comunicare meglio i propri messaggi, sarebbe magari utile accogliere il feedback altrui.
zivago ha scritto: mer 16 ago 2017, 17:18 mi scappa la citazione dell'amato Guccini...
Incidentalmente conosco tutto il repertorio di Guccini, de Andre, De Greegori, Dalla, Vecchioni, PFM e BMS, causa ascolto ossessivo tra i 18 e i 22 anni. Se vuoi andare avanti a citare cita, ma musicalmente e a livello di contenuti magari potresti approfondire questi autori, che hanno detto e cantato lo stesso concetto in canzoni MOLTO migliori del loro repertorio.

zivago ha scritto: mer 16 ago 2017, 17:18 PS. Quelli che evitano la lettura perché troppo lunga o impegnativa, mi ricordano quelli che non leggono libri... perché non ci sono le figure. :D
Non entro del merito di quanti libri o fumetti io legga all'anno. Negli ultimi 20 anni comunque le Graphic Novel mi pare abbiano superato e doppiato come qualita' la narrativa tradizionale

Dai 30 anni in poi mi sono concentrato su certi specifici autori, che leggo in maniera quasi antologica, mentre mi capita spesso di provarne altri, magari famosissimi in certi circoli (di vari colori politici) e esserne respinto dallo stile o dalla banalita' degli argomenti dopo poche righe.
Mi e' capitato con Sandro Veronesi, con la Mazzucco, Avallone e De Giovanni, quindi sei in buona compagnia.

.
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Psicologia

Messaggio da Zedemel »

lore75 ha scritto: gio 17 ago 2017, 9:02

Non entro del merito di quanti libri o fumetti io legga all'anno. Negli ultimi 20 anni comunque le Graphic Novel mi pare abbiano superato e doppiato come qualita' la narrativa tradizionale

Dai 30 anni in poi mi sono concentrato su certi specifici autori, che leggo in maniera quasi antologica, mentre mi capita spesso di provarne altri, magari famosissimi in certi circoli (di vari colori politici) e esserne respinto dallo stile o dalla banalita' degli argomenti dopo poche righe.
Mi e' capitato con Sandro Veronesi, con la Mazzucco, Avallone e De Giovanni, quindi sei in buona compagnia.

.
il fatto di leggere libri non lo ritengo di per sè indice di ignoranza o intelligenza, mi fa un po' radical chic.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Psicologia

Messaggio da lucaliffo »

"quando tutti gli uomini leggeranno libri e tutte le donne suoneranno il pianoforte, il mondo sarà in pieno disfacimento" (nietzsche) :joint:

scherzo eh... ne ho letti a quintali di libri. però non penso che ad esempio i brasiliani del popolo siano peggio di me perchè non hanno mai aperto un libro.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
zivago

Re: Psicologia

Messaggio da zivago »

Ciao spiritolibero,
io invece ti leggo sempre con attenzione.
Soprattutto apprezzo i tuoi puntigliosi trattatelli giuristici: sono dei preziosi cammei che migliorano la mia ignoranza legale e, a beneficio di tutto il forum, correggono le nostre dissennate affermazioni indirizzandocii a miglior consapevolezza e logica.
Ogni tanto anche te, quando tocchi l'argomento “sesso”, scivoli nel maccheronico. Ma sei perdonabile: alla tua giovane età è giusto che gli ormoni urlino. L'incontenibile libidine dei giovani, quando si sfoga senza violenza, è sempre gioiosa ed è il motore della vita. La lussuriosa bramosia dei “diversamente giovani” che invidiano quello che non possono più avere o non hanno mai avuto, è invece patetica.

Ciao salvassa,
è vero: in un forum tematico come questo si dovrebbe parlare prevalentemente di podismo. Tu dici che qui, meglio e più di altrove, si trattano argomenti tecnici relativi al running?
A me pare che in quest'ultimo anno, al netto dei post che si limitano a riferire «… in un allenamento quid oggi ho corso un tot, in un tempo ics…», la maggior parte delle discussioni sia stata off-topic.
Ma è naturale che sia così: in un forum come questo, come in altri, è difficile sviscerare argomentazioni tecniche, e anche quando ci si tenta, raramente si riesce ad aggiungere qualcosa di originale a quanto non sia già stato approfonditamente trattato in siti o pubblicazioni specializzate.
Io credo piuttosto che questi forum siano da prendere come dei “bar dello sport” dove ci si trova per chiacchierare “attorno” più che “addentro” la specialità sportiva.
Epperò ci sono diversi tipi di bar-sport.
Ci sono quelli un po' deprimenti dove sempre le stesse e poche persone, tutte tifose della stessa squadra o medesimi campioni, si ritrovano per ripetersi i risultati dell'ultima partita o gara (come fossero novità), riciclando commenti già sentiti in televisione, letti nel web o sulla “Gazzetta”.
Poi ci sono anche bei locali, frequentati da gente simpatica e ironica, dove si discetta di sport nella sua più ampia accezione alla maniera di Gianni Brera, Beppe Viola o Oliviero Beha; parlando, oltre che di classifiche, magari anche di tecnica (che non può ridursi all'esposizione di tabelle), di equipaggiamenti, di alimentazione, di cultura, pubblicistica, costume e attualità dello sport; dove si scambiano anche degli interessanti e divertenti aneddoti sulla proprie o altrui imprese sportive; dove si sviluppa del sano contraddittorio senza necessariamente scadere nella lite.
Tu, caro salvassa, quale forum/bar-sport preferiresti frequentare?

Ciao lore75,
apprezzo la tua tolleranza che non avevo colto in prima lettura, quando hai criticato la mia logorrea. Continuerò dunque a scrivere quello che mi pare accogliendo il tuo consiglio (e di altri) all'essere più sintetico. Farò fatica ma ci proverò: ché io appartengo alla generazione delle interminabili discussioni in osteria, al circolo o in sezione e, parimenti, nella comunicazione a distanza, quando per telefonare bisognava scendere al bar, ci scrivevamo lunghe lettere, dopo ripetuti tentativi di stesura, per poi, dopo lo scambio, letterle, rileggerle e chiosarle in preparazione della risposta.

Ad ogni modo…
« Nella vita ci sono più cose di quelle che si leggono nei libri. »... [e nel web (n.d.r.)].
Citazione da “MATTATOIO N.5” di Kurt Vonnegut
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: Psicologia

Messaggio da lore75 »

Zedemel ha scritto: gio 17 ago 2017, 10:09 il fatto di leggere libri non lo ritengo di per sè indice di ignoranza o intelligenza, mi fa un po' radical chic.
Infatti io sono pienamente consapevole di essere un ignorante e di esprimermi come un cavernicolo
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: Psicologia

Messaggio da lore75 »

zivago ha scritto: gio 17 ago 2017, 12:17 Poi ci sono anche bei locali, frequentati da gente simpatica e ironica, dove si discetta di sport nella sua più ampia accezione alla maniera di Gianni Brera, Beppe Viola o Oliviero Beha
Ma non erano morti tutti e 3?
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
zivago

Re: Psicologia

Messaggio da zivago »

lore75 ha scritto: gio 17 ago 2017, 12:28
zivago ha scritto: gio 17 ago 2017, 12:17 Poi ci sono anche bei locali, frequentati da gente simpatica e ironica, dove si discetta di sport nella sua più ampia accezione alla maniera di Gianni Brera, Beppe Viola o Oliviero Beha
Ma non erano morti tutti e 3?
Sì! Con la loro scomparsa il giornalismo e la cultura sportiva hanno perso molto.
Gli articoli, i saggi, le biografie, i racconti, le trasmissioni radiofoniche prodotte da quei personaggi sono imparagonabili alla scipidità degli attuali commentatori/narratori sportivi.
Per non dire del pattume che si trova nella rete; dove, senza nessun filtro o selezione professionale, blaterano cani e porci.