salvassa ha scritto: sab 4 lug 2020, 16:29
lucaliffo ha scritto:Zedemel ha scritto: ven 3 lug 2020, 19:55
la Cina dimostra proprio il concetto, visto che qua per restrizioni molto minori è mezzo sbroccata un sacco di gente. Quando le libertà le hai, fai fatica a tornare indietro……. d'altronde i casini di Hong Kong ne sono una dimostrazione, nonostante in teoria siano cinesi pure loro.
Concordo con Eric, alla fine se hai del grano in saccoccia non è male, perché al limite ti compri pure le trombate o anche le lezioni di scacchi con Carlsen. Certo, forse parlare di libertà in senso assoluto è impossibile, io direi che si parla di gradi di libertà, poi magari è più libero sotto certi punti di vista un indigeno in un luogo sperduto, ma con i paralleli rischi che ne conseguono.
qua ho conosciuto tanti cinesi, non comunisti e provenienti tutti dalle "libere" enclavi di macao e hk.
per CULTURA sono abituati a non uscire MAI dal negozio che funge pure da abitazione (un materasso in terra e via). mai una passeggiata, mai in spieggia, mai guardare il cielo per vedere se piove o c´é il sole.
Pensa un po' come stanno messi... Proprio un posto da prendere a modello...
Dice "eh no ma io intendevo solo per quell'aspetto specifico". Peccato che quell'aspetto specifico è figlio di un'intera nazione plasmata su un modello di vita che, personalmente e da occidentale, giudico una merda. Ma sono figlio del relativismo assoluto e non giudico nemmeno i coprofagi reali, figurati, per cui per chi l'ammira nessun problema, gli pago io il viaggio di sola andata se desidera
se é per questo io detesto le culture orientali in blocco (perché sono troppo "avanti" nella distruzione dell´istinto umano), ma non solo cina e n.korea e non solo perché "comunisti". é una questione di cultura da almeno 2500 anni.
infatti il mio libro sulla vita "selvaggia" brasiliana lo intitolai "estremo occidente" con 2 significati:
- "occidente" per distinguerlo dall´oriente
- "estremo" perché in sudamerica la preservazione dell´istinto umano era maggiore che in europa o usa.