Risultati elite internazionali

Commentiamo le prestazioni degli Azzurri e non solo
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5967
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da disti »

@salvassa
Bella e azzeccato il paragone con il pandino :D .
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da lucaliffo »

chippz ha scritto: gio 27 ago 2020, 17:51
spuffy ha scritto: gio 27 ago 2020, 17:40 Nel mio piccolo però ho visto che è peggio allenare uno con poca frequenza che poca ampiezza! :)
Concordo
concordo :)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da L'Appiedato »

correreEcorrere ha scritto: gio 27 ago 2020, 21:54 ma tutti sti discorsi ampiezza e frequenza spero si riferiscano a quando uno corre in pista perche' su strada certi ragionamenti non so come si possano fare visto che ci sono tante variabili (strade dissestate, falsipiani ecc) non so come si faccia a tenere un ritmo costante figuriamoci una falcata sempre uguale
Non esagerare, le gare su strada su distanze classiche ed omologate sono in piano ed è anche per quello che certi lavori vanno fatti in contesti idonei.
Ovviamente durante i 42km di una maratona il percorso non è mai perfettamente omogeneo e di conseguenza quei parametri varieranno ma leggermente...mica stiamo parlando di trail.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
correreEcorrere
Promesse
Promesse
Messaggi: 1128
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da correreEcorrere »

L'Appiedato ha scritto: gio 27 ago 2020, 23:09
correreEcorrere ha scritto: gio 27 ago 2020, 21:54 ma tutti sti discorsi ampiezza e frequenza spero si riferiscano a quando uno corre in pista perche' su strada certi ragionamenti non so come si possano fare visto che ci sono tante variabili (strade dissestate, falsipiani ecc) non so come si faccia a tenere un ritmo costante figuriamoci una falcata sempre uguale
Non esagerare, le gare su strada su distanze classiche ed omologate sono in piano ed è anche per quello che certi lavori vanno fatti in contesti idonei.
Ovviamente durante i 42km di una maratona il percorso non è mai perfettamente omogeneo e di conseguenza quei parametri varieranno ma leggermente...mica stiamo parlando di trail.
dalle mie parti nelle gare di paese a volte tra i top partecipa gente veramente forte eppure nessuno fa sub 30' la domenica, ogni percorso ha le sue caratteristiche, gli organizzatori sul manifesto scrivono percorso veloce e pianeggiante e poi...basalto, tratti in sterrato, 20 cambi di direzione, ecco io mi riferisco a queste gare qui. L'altro giorno vidi su youtube un po' la mezza di napoli come si è svolta quest'anno e devo dire che li ad esempio era piu' facile mantenere una certa cadenza in maniera uniforme, non c'era nessun cambio di direzione, tutta dritta tranne al 10°km mi sembra, e infatti alcuni keniani fecero 60' circa quest'anno.
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da salvassa »

La mezza di Napoli ha la galleria in salita che non è niente male. Veloce ma c'è di meglio. La stessa Roma Ostia nonostante i 2km di salita del camping è più veloce

Anche se nelle ultime edizioni il protagonista è stato il vento che ha cambiato un po' le carte in tavola
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da L'Appiedato »

spuffy ha scritto: gio 27 ago 2020, 17:40 Nel mio piccolo però ho visto che è peggio allenare uno con poca frequenza che poca ampiezza! :)

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Con luc provammo a lavorare per migliorare la frequenza ed anche oggi è un dato che cerchiamo di tenere monitorato.
In effetti è un macello...
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2184
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da NicolaRossi1 »

Io con alcuni pazienti che hanno cadenza veramente bassa (<160) provo ad aumentarla del 5%.

Il 5% é già una soglia abbastanza critica, ma si riesce a raggiungere e mantenere. Di più molto difficile.

Strategie che ho sperimentato:
- Metronomo: mediamente efficace, a volte snatura la corsa
- Scarpa minimalista: efficace
- Andature/Drills: scarsamente efficaci
- Cues (consigli): mediamente efficaci
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da chippz »

NicolaRossi1 ha scritto: ven 28 ago 2020, 8:35 - Scarpa minimalista: efficace
Interessante.
In effetti, nel 2015 provai a fare degli allenamenti su erba senza scarpe (era il periodo in cui iniziavo ad avere problemi al tda) e le sensazioni furono di correre con una frequenza elevatissima (sono andato a cercarmi l'email che avevo scritto a Luc). Purtroppo parlo di sensazioni, non so effettivamente che passi/min tenevo.
Però nel mio caso tra chiodate e A3 non c'è tutta sta grande differenza di cadenza, invece senza scarpe mi sento più leggero anche se ho provato solamente quella volta e basta.

Quindi tipo le Five Fingers mi avrebbero aiutato?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6795
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da Lord_Phil »

Anch'io, ma penso tutti, quando faccio qualche corsa su erba senza scarpe ho una cadenza piu alta, o piu che altro saltello di meno. Parlo cmq di corsa blanda/defsticamento, non ho provato sessioni di qualita
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3126
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da maarco72 »

Drop basso nel mio caso meglio per tendine..non mi cambia cadenza... esercizi si migliorano cadenza ma cmq più si è "anziani" come runner più è difficile cambiare anche perché è anche questione muscolare.io quando aumento parecchio cadenza sento il retro coscia dolente.. dovrei rinforzare perché sento che mi manca forza (appunto perché dopo tanti anni a correre in un certo modo la muscolatura si è adattata). Ma cmq sui 3'30/3'40 ho cadenza 180 quindi neanche pessima