disti ha scritto: dom 25 ago 2019, 9:48
Oggi lungo di 30km a 4'31"/km. Caldo micidiale, ho finito alle 9:20. Non so come sono riuscito a concludere i 30km perché ero morto già dal 20°km, non ho fatto neanche il km di defaticamento perché non ce la facevo più, ora sono abbastanza stanco e non mi sono ripreso del tutto . Il lungo con il caldo ti distrugge
e dopo 30km ti faresti pure il def???
come dire farsi una sega dopo una trombata 3:
Per rimanere in argomento, oggi niente sveglia e niente allenamento. Ieri è arrivata in Puglia la mia ragazza, che non vedevo da 14gg.
Avevo in mente un lungo lento dopo le 4 ore di bici di ieri, con dentro due serie di endurance da 60'. Proverò a recuperare domani, se mi avanza un po' di energia .
Buona domenica.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
5k 19:04 passaggio Roma-Ostia 06/03/2022
10k 38:49 passaggio Roma-Ostia 06/03/2022
21k 1:23:20 Roma-Ostia 06/03/2022
42K 3:00:30 Maratona di Roma 27/03/2022
abcdef ha scritto: dom 25 ago 2019, 20:43
secondo voi quanto si perde al km a correre a 2000 metri su sterrato 18 km con 196d+ e 60d-? rispetto a una mezza piatta su strada
Bel domandone dipende anche da quanto sconnesso lo sterrato, ma un 15-20"/km almeno penso di si.
Ieri riposo assoluto e oggi una CL venuta un po' veloce con 4.58' di passo medio per 13km.
Buone sensazioni di gambe, agili e sempre pie e in spinta. Fiato ok e mai in affanno. Battiti (147bpm) un po' altini ma credo che dipenda dal fatto che sono un po' raffreddato tanto è che mi si è abbassata la voce (sabato durante la sosta bar in bici sono entrato sudato in un posto con aria condizionata a palla e fila chilometrica).
In ogni caso i battiti non corrispondono alla sforzo percepito.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
5k 19:04 passaggio Roma-Ostia 06/03/2022
10k 38:49 passaggio Roma-Ostia 06/03/2022
21k 1:23:20 Roma-Ostia 06/03/2022
42K 3:00:30 Maratona di Roma 27/03/2022