salvassa ha scritto: mer 5 feb 2020, 14:23
e pure altino lui... falcata da 1.3 cioè quella che ha un tapascione come me in mezza, mah
esatto, pure io sono su quell'ampiezza, ma se va così più veloce solo d'inerzia dovrebbe avere una falcata più lunga, altrimenti è una specie di marcia.
Se il dato è vero, deve essere scalibrato il sensore della cadenza.
C'è un sito in cui immetti il percorso in formato gpx (te lo puoi creare da Strava), inserisci la velocità e l'ora e lui ti crea e ti importa su Strava l'attività, come se tu avessi corso davvero quel tracciato a quella velocità....
Ericradis ha scritto: mer 5 feb 2020, 23:35
E poi oltre alla cadenza alta ha 148 di frequenza che é veramente bassa. Qualcosa di tarocco c’é, a pensare bene é l’orologio.
se è bradicardico quello ci può stare, anch'io adesso col freddo supero di poco i 150, se faccio dei lenti (molto lenti) sto appena sopra i 100.
Comunque gli ho detto che è troppo alta quella cadenza, mi ha risposto che verifica in altra maniera.
Ieri le ripetute sui 400m(sui 3'15"/km) le ho fatte a 198 passi al minuto e sono alto 20cm e passa meno di lui. Probabilmente, come suggerisce un utente di facebook, fa questo:
"Ahhhh ora ho capito....212ppm di cadenza questo ha corso 1h17 sul tapis, con orologio in modalità indoor che rileva probabilmente in maniera ottimistica la cadenza e con conseguente algoritmo calcola velocità, poi posta sul social cambiando da indoor ad outdoor"